Coinvolgere gli studenti e appassionarli ai grandi temi della letteratura è sempre difficile, questa attività vi aiuterà a ingaggiarli e a farli riflettere in modo più profondo e significativo sui valori delle storie proposte, attraverso un lavoro cooperativo finalizzato alla realizzazione di un gioco da tavolo digitale, un modo divertente e nello stesso tempo costruttivo per avvicinare i ragazzi a realtà che sentono distanti, permettendo loro di farle proprie attraverso nuove forme e architetture digitali. Un compito di realtà per affinare le capacità di problem solving, di ricerca, di rielaborazione e di di sintesi incentivando il trasferimento delle conoscenze in contesti altri da quelli consueti.
Il file contiene una programmazione dettagliata dell’attività con:
- fasi di pianificazione;
- esempi
- tutorial di creazione del gioco
- strumento per la creazione di esercizi interattivi
- check list autovalutativa
- griglia di valutazione
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado | 
| Classe /età | Seconda media | 
| Materia | Italiano | 
| File documento | |
| File immagine | .png | 
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | gioco, gioco interattivo | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | |
| Il materiale contiene risposte? | |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | 


 
	 martina-education
 martina-education 
	 maestra.cri
 maestra.cri 
	 Cristian
 Cristian 
	 materiali-matematici
 materiali-matematici
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta