Edudoro. Compra e vendi materiale educativo
Compra e vendi materiale educativo
Specialista di marketing, vanta 13 anni di esperienza professionale con la editrice "Burda", con Deutsche Welle e in varie emittenti televisive.
Specialista in finanza con 15 anni di esperienza professionale maturata in aziende come E&Y, Lattelecom, Swedbank.
Vive a Praga, lavora e dipinge per aziende di tutto il mondo, dalle piccole startup alle grandi aziende, dalle
illustrazioni di libri alla progettazione di decorazioni per eventi. Attualmente, nella squadra di Edudoro
Studente di psicologia in inglese, abita a Varsavia. È nato e cresciuto a Roma, dove ballava danza classica e contemporanea, studiava al liceo linguistico. Appassionato delle lingue, parla fluentemente inglese, italiano e polacco e ha studiato francese e tedesco, attualmente sta imparando lo spagnolo. Si appassiona di libri sulla psicologia clinica e sullo sviluppo personale.
Studente di psicologia in inglese, abita a Varsavia. È nato e cresciuto a Roma, dove ballava danza classica e contemporanea, studiava al liceo linguistico. Appassionato delle lingue, parla fluentemente inglese, italiano e polacco e ha studiato francese e tedesco, attualmente sta imparando lo spagnolo. Si appassiona di libri sulla psicologia clinica e sullo sviluppo personale.
Educatrice, Esperta dei processi formativi, Pedagoga teatrale, Attrice, Regista, Drammaturga. Laureata in Scienze dell’Educazione e in Scienze della Formazione Primaria (Insegnante di scuola dell’infanzia e Insegnante di sostegno), con Master in Pedagogia teatrale con Anatolij Vasil’ev, lavora come Educatrice in un asilo nido comunale di Bari. Esperta di formazione ludica ed esperienziale, è autrice con M. Buccolo e S. Mongili del manuale “Teatro e formazione” (Franco Angeli, 2012) e autrice di diversi articoli sul teatro applicato ai processi educativi e formativi. È la Direttrice artistica del Centro antiviolenza “Io sono Mia” con cui organizza e crea eventi, slow mob, flash-mob, spettacoli, laboratori, letture animate, trasmissioni tv e rassegne teatrali per prevenire la violenza sulle donne e la violenza di genere attraverso l’educazione alle differenze.
Educatrice, Esperta dei processi formativi, Pedagoga teatrale, Attrice, Regista, Drammaturga. Laureata in Scienze dell’Educazione e in Scienze della Formazione Primaria (Insegnante di scuola dell’infanzia e Insegnante di sostegno), con Master in Pedagogia teatrale con Anatolij Vasil’ev, lavora come Educatrice in un asilo nido comunale di Bari. Esperta di formazione ludica ed esperienziale, è autrice con M. Buccolo e S. Mongili del manuale “Teatro e formazione” (Franco Angeli, 2012) e autrice di diversi articoli sul teatro applicato ai processi educativi e formativi. È la Direttrice artistica del Centro antiviolenza “Io sono Mia” con cui organizza e crea eventi, slow mob, flash-mob, spettacoli, laboratori, letture animate, trasmissioni tv e rassegne teatrali per prevenire la violenza sulle donne e la violenza di genere attraverso l’educazione alle differenze.
Insegnante di Scuola Primaria. Classe 1980, oltre che maestra è anche moglie e mamma di tre figli: Caterina, Lucia e Giovanni. Ama la musica, la letteratura, l'arte e ovviamente la scuola! La descrivono come una persona solare, espansiva, creativa e qualcuno la chiama "maestra arcobaleno". Questa è la frase di Gianni Rodari che da sempre guida e illumina il suo metodo di insegnamento: "Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?"
È convinta che per prima cosa il bambino debba STARE BENE A SCUOLA, uno star bene fatto di emozioni positive e piacevoli. Per questo motivo cerca sempre attività che uniscano l'aspetto ludico a quello didattico, per rendere l'apprendimento un'esperienza positiva e divertente. A lavorato alcuni anni alla Scuola dell'Infanzia, ma dal 2005 insegna alla Scuola Primaria e dal 2015 gestisce il sito Maestra EleMaso in cui pubblica materiale didattico ed educativo creato e prodotto da lei.
Insegnante di Scuola Primaria. Classe 1980, oltre che maestra è anche moglie e mamma di tre figli: Caterina, Lucia e Giovanni. Ama la musica, la letteratura, l'arte e ovviamente la scuola! La descrivono come una persona solare, espansiva, creativa e qualcuno la chiama "maestra arcobaleno". Questa è la frase di Gianni Rodari che da sempre guida e illumina il suo metodo di insegnamento: "Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?"
È convinta che per prima cosa il bambino debba STARE BENE A SCUOLA, uno star bene fatto di emozioni positive e piacevoli. Per questo motivo cerca sempre attività che uniscano l'aspetto ludico a quello didattico, per rendere l'apprendimento un'esperienza positiva e divertente. A lavorato alcuni anni alla Scuola dell'Infanzia, ma dal 2005 insegna alla Scuola Primaria e dal 2015 gestisce il sito Maestra EleMaso in cui pubblica materiale didattico ed educativo creato e prodotto da lei.
Insegnanti di scuola primaria, creativi, curiosi e entusiasti. Collaborano alla gestione del sito web: www.playandlearnitalia.com che ha l’obiettivo di potenziare l’apprendimento mediante il GIOCO, la CREATIVITà e la TECNOLOGIA. Il valore di questa squadra è data dall’unione di intenti e dalla specificità di ciascuno per arrivare ad un obiettivo comune. Nel 2022 hanno ideato il “Vocabolario Interattivo Parlante” per i bambini ucraini in arrivo in Italia; il valore di questa risorsa è stato riconosciuto da Save The Children. A partire dalle esigenze che riscontrano nelle loro classi, ideano e creano contenuti per i bambini della scuola primaria che vengono condivisi gratuitamente sul sito. La loro specialità è la creazione di giochi e Escape per imparare. Potete trovare una delle loro Escape nel libro Erickson “Didattica con le escape room” pubblicato a maggio 2022. A partire da gennaio 2023, condividono qui su EDUDORO alcuni nuovi materiali inediti a pagamento. Maria e Chiara sono formatrici sull’utilizzo delle tecnologie per la didattica per WeTurtle.org e ambassador Genially.
Insegnanti di scuola primaria, creativi, curiosi e entusiasti. Collaborano alla gestione del sito web: www.playandlearnitalia.com che ha l’obiettivo di potenziare l’apprendimento mediante il GIOCO, la CREATIVITà e la TECNOLOGIA. Il valore di questa squadra è data dall’unione di intenti e dalla specificità di ciascuno per arrivare ad un obiettivo comune. Nel 2022 hanno ideato il “Vocabolario Interattivo Parlante” per i bambini ucraini in arrivo in Italia; il valore di questa risorsa è stato riconosciuto da Save The Children. A partire dalle esigenze che riscontrano nelle loro classi, ideano e creano contenuti per i bambini della scuola primaria che vengono condivisi gratuitamente sul sito. La loro specialità è la creazione di giochi e Escape per imparare. Potete trovare una delle loro Escape nel libro Erickson “Didattica con le escape room” pubblicato a maggio 2022. A partire da gennaio 2023, condividono qui su EDUDORO alcuni nuovi materiali inediti a pagamento. Maria e Chiara sono formatrici sull’utilizzo delle tecnologie per la didattica per WeTurtle.org e ambassador Genially.