Un’attività che mi piace fare quando insegno italiano è quella degli AssaggiaLibri, perché mi dà la possibilità di far assaggiare ai bambini generi e libri che solitamente non è detto che leggano.
La proposta è molto semplice: disporre i banchi a isole e a ognuna assegnare un genere (o anche un autore, se si vuole fare su un genere solo e diversi autori, oppure un tema), selezionare i libri e disporli come se si trattasse di un tavolo di ristorante, quindi è utile avere anche delle tovagliette. Successivamente si dispongono i menù pieghevoli che trovi nel file e che riportano le indicazioni per svolgere l’attività.
L’ideale è proporre questo tipo di attività quando si hanno più ore affiancate, perché, non sembra, ma per gustare bene una nuova lettura o qualche pagina, ci vuole un po’ di tempo!
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | italiano, leggere, lettura, libro, materiale, stazioni operative |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 10 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 90 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta