Continuano le linguette!
Questa volta ho pensato ad un pratico formulario da tenere sempre a portata di mano per la risoluzione dei problemi. Questo genere di strumenti compensativi si rivela talvolta un vero e proprio salvavita: i bambini acquisiscono più sicurezza e non si sentono inadeguati.
Personalmente, ritengo sia più importante saper applicare le formule piuttosto che impararle a memoria. Se proprio volete che i vostri alunni o i vostri figli le imparino, allora fategli capire il perché di quella formula, da dove arriva, come è possibile che esista!
Buona giornata a tutti!
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | geometria, matematica |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta