Kit didattico – Il Nilo dall’antichità a oggi
Un viaggio educativo lungo il Nilo!
Questo pacchetto didattico è stato progettato per coinvolgere i bambini nell’apprendimento in modo interattivo e divertente. Attraverso video, mappe concettuali, giochi e verifiche, gli studenti potranno esplorare l’importanza del fiume Nilo, sia nell’antichità che oggi.
Un percorso multimediale per imparare!
Il kit include due video educativi, accessibili tramite QR code nel PDF, per fornire una panoramica chiara e coinvolgente dell’argomento:
VIDEO 1 – Il Fiume Nilo e la Civiltà Egizia (Prima parte)
VIDEO 2 – Curiosità sul Nilo (Seconda parte)
Mappe Concettuali
4 mappe interattive per facilitare lo studio e il potenziamento dell’espressione orale.
2 verifiche graduate (8 schede operative) per testare la comprensione:
- Prima verifica semplificata: ritagliare e completare le mappe con le parole mancanti.
- Seconda verifica avanzata: scrivere direttamente le definizioni, dimostrando una comprensione più approfondita.
Tombola didattica
2 cartelle con 8 immagini ciascuna + 32 tessere con definizioni.
2 livelli di difficoltà:
- Livello 1: controllo dell’errore con immagini guida per l’auto-correzione.
- Livello 2: nessuna immagine guida, per un apprendimento più sfidante.
Prova di Verifica
Domande a risposta aperta, perfette per chi ha difficoltà ad esprimersi oralmente.
Sezione di autovalutazione, per riflettere sulle proprie conoscenze prima e dopo la verifica.
Pagina di valutazione per l’insegnante, disponibile in due versioni.
Obiettivi Educativi
Comprendere il ruolo del Nilo nella storia e nell’attualità.
Sviluppare il pensiero critico e le capacità espressive.
Apprendere attraverso il gioco e il coinvolgimento attivo.
TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…
9 RISORSE UTILI IN OFFERTA SPECIALE (include anche il materiale di cui hai appena letto la descrizione!):
OPPURE LE STESSE RISORSE IN FORMATO SINGOLO:
TOMBOLA DELLA STORIA DELL’ANTICO EGITTO
https://edudoro.eu/downloads/tombola-della-storia-dellantico-egitto/
LA LINEA DEL TEMPO DELL’ANTICO EGITTO
https://edudoro.eu/downloads/linea-del-tempoviaggio-nel-tempo-degli-antichi-egizi/
MAPPE CONCETTUALI DELLA STORIA DELL’ANTICO EGITTO
https://edudoro.eu/downloads/mappe-concettuali-esploriamo-lantico-egitto/
PROVA DI VERIFICA DELLA STORIA DELL’ANTICO EGITTO (INIZIO E FINE DELLA CIVILTÀ
https://edudoro.eu/downloads/prova-di-verifica-storia-dellantico-egitto-inizio-e-fine-della-civilta/
TOMBOLA DEL NILO (DALL’ANTICHITÀ AI GIORNI NOSTRI)
https://edudoro.eu/downloads/gli-egizi-il-fiume-nilo-tombola/
MAPPE CONCETTUALI DEL FIUME NILO (DALL’ANTICHITÀ AI GIORNI NOSTRI)
https://edudoro.eu/downloads/gli-egizi-il-fiume-nilo-mappe-concettuali/
PROVA DI VERIFICA: IL FIUME NILO
https://edudoro.eu/downloads/gli-egizi-il-fiume-nilo-prova-di-verifica/
PROVA DI VERIFICA SULLA CIVILTÀ EGIZIA CON SOLUZIONI – RISPOSTA MULTIPLA
https://edudoro.eu/downloads/gli-egizi-prova-di-verifica-a-risposta-multipla/
PROVA DI VERIFICA SULLA CIVILTÀ EGIZIA CON SOLUZIONI – VERO/FALSO
https://edudoro.eu/downloads/gli-egizi-prova-di-verifica-finale-vero-falso/
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL PER NON PERDERE I NUOVI MATERIALI.
PROFILO INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/chefacileimpararegiocando/
PAGINA FACEBOOK:
https://www.facebook.com/chefacileimpararegiocando/
CANALI YOU TUBE:
CHE FACILE L’ITALIANO
https://www.youtube.com/channel/UC_Rmb7C5Y2mnQ4udpQCsGFw
CHE FACILE LA STORIA
https://www.youtube.com/channel/UC3AC_UTDvwbOTK7—pinfw
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Quarta elementare |
Materia | Storia |
File documento | |
File immagine | |
File video | youtube |
File audio | |
Download Tag | attività, didattica, materiale scolastico |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta