“Insegnami a parlare” è uno strumento educativo pensato per facilitare l’espressione verbale nei bambini, specialmente in presenza di difficoltà linguistiche. È adatto dalla scuola dell’infanzia alla primaria, ed è stato progettato per stimolare la creazione di frasi complete, rafforzando la comprensione, la memoria, l’attenzione e la motivazione a comunicare.
Obiettivi del gioco
- 
Aiutare il bambino a formare frasi semplici e complesse
 - 
Stimolare la costruzione linguistica attraverso il gioco
 - 
Favorire la comprensione orale e la produzione verbale
 - 
Rafforzare il lessico e i legami logico-grammaticali
 
Come si gioca
- 
Scegliere un personaggio Il bambino seleziona un personaggio (mamma, papà, nonna, ecc.) o utilizza sé stesso come protagonista.
 - 
Scegliere un’azione Si propongono 2-3 verbi (es. mangia, guida, veste), tra cui scegliere per completare la frase: Chi è? Cosa fa?
 - 
Aggiungere i sostantivi Per ogni verbo si propongono 1-3 oggetti o elementi con cui completare la frase (es. gelato, patatina, auto, pantaloni). Esempi:
- 
“La mamma mangia… gelato e patatine.”
 - 
“Il papà guida… un’auto.”
 - 
“Il bambino si veste con… pantaloni, camicia e cappello.”
 
 - 
 - 
Pronuncia ad alta voce Le frasi vanno sempre ripetute a voce alta, per rinforzare la produzione linguistica e l’autocorrezione.
 
Questo approccio rende l’apprendimento coinvolgente, personalizzato e graduale.
| GALLERIA | 
						 					 | 
				
| Tipo di scuola | scuola primaria | 
| Classe /età | 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare | 
| Materia | DSA | 
| File documento | |
| File immagine | .jpg | 
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | costruzione, didattica, flashcard, formare frasi, frasi, gioco, illustrazioni, imagine, simboli, tabellina, verbi | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 13 | 
| Il materiale contiene risposte? | Sì | 
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore | 
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti | 
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | se desideri ricevere questo materiale già pronto per la consegna, scrivici via email www.nikkitoys.com | 



	
	
	
	
Ottimo materiale per lavorare anche con alunni in difficoltà