Inside out 2 e le emozioniDigitale

Dopo aver letto il libro “Inside out 2” e visto il trailer, leggere il riassunto e rispondere alle domande, poi ricercare i sinonimi delle varie emozioni e scriverli nei vari barattoli; riflettere sull’importanza di tutte le emozioni e sul fatto che non esistono emozioni giuste e sbagliate, ritagliare la sagoma di Riley ed incollarla al centro di due pagine, nei fumetti scrivere le varie riflessioni sull’importanza di ogni emozione. In una scheda che può essere usata come copertina del quaderno di italiano disegnare nelle foto le varie emozioni, prendendo ispirazioni dal film oppure usando le Emoji.

Questa attività l’ho utilizzata come Back to school in una classe quinta per comprendere e riflettere sulle nuove emozioni della preadolescenza, ci ha accompagnato per tutto l’anno, se si ha la possibilità si può anche vedere al termine dell’attività o all’inizio il film.

In seguito si possono anche far inventare delle storie su un nuovo personaggio estratto a sorte e farle illustrare, per poi  leggerle a tutta la classe o ad altre classi utilizzando il Kamishibai 

Il file contiene:

  • riassunto e domande di comprensione, anche nella versione semplificata
  • scheda con i barattoli per i sinonimi
  • volto di Riley
  • fumetti 
  • fumetti con risposte
  • copertina in cui disegnare le emozioni
  • segnalibri sulle emozioni
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 14
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra Simo-Taf

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *