Il progetto “Viaggio nel tempo con i nonni”, traccia un percorso di apprendimento per scoperta che va oltre la celebrazione della festa e mira a creare opportunità per favorire la ricostruzione storica e consolidare la connessione intergenerazionale.
Il progetto, a dimensione interdisciplinare ( italiano, storia, educazione civica, arte e immagine) propone un’attività che permette ai bambini di scoprire e ricostruire il passato attraverso le tracce fornite loro dai nonni o degli anziani più vicini a loro, nonni per antonomasia: oggetti, fotografie, ricordi e aneddoti.
Il materiale presenta analiticamente tutte le fasi del progetto:
-Raccolta di oggetti , fotografie, vecchie pagine di giornale, racconti o aneddoti scritti -Gestione dell’attività in classe – Obiettivi – Fasi di rielaborazione -Documentazione -Biglietto di ringraziamento
Il percorso va oltre la celebrazione della festa e trasforma l’attività in un’opportunità concreta di apprendimento per scoperta che consolida la connessione tra generazioni e il valore della memoria storica.
| GALLERIA |
![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Storia |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | festadeinonni, progetto, progetto interdisciplinare, programmi delle lezioni |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |





Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta