Giocare alla Gentilezza
Percorso ludico per prevenire il bullismo e promuovere il benessere in classe
Un percorso ludico per favorire lo sviluppo emotivo e sviluppare sensibilità ed empatia, trasformando la gentilezza in un’esperienza concreta e quotidiana. Attraverso il gioco, bambine e bambini scoprono il valore delle parole e dei gesti gentili, sperimentandone il potere nel creare relazioni positive.
Prevenire il bullismo significa costruire un ambiente in cui ogni bambino si senta accolto e valorizzato, e il gioco diventa il ponte tra l’apprendimento e la vita di classe, rendendola un luogo di benessere e collaborazione per tutti.
- 📌 Età consigliata: 5-10 anni
- 🕰 Durata complessiva: 4 incontri da 40 minuti ciascuno
Un materiale interattivo pensato per sviluppare la gentilezza come chiave di benessere e per affrontare il tema del bullismo in modo positivo e costruttivo.
Attraverso il gioco, i bambini imparano a riconoscere l’importanza delle parole gentili, della cooperazione e del rispetto reciproco.
🎯 Obiettivi:
- Sensibilizzare i bambini all’importanza della gentilezza nelle relazioni
- Sviluppare empatia e capacità di cooperazione
- Offrire strumenti pratici per prevenire il bullismo attraverso esperienze ludiche
Proposte ludico-didattiche:
Gioco 1: Il potere delle parole
Gioco 2: Il teatro delle emozioni
Gioco 3: Il filo della gentilezza
Gioco 4: Il muro della gentilezza
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta