Giornata dei calzini spaiati: Elmer e la ricchezza delle differenzeDigitale

Elmer: Una Storia per la Giornata dei Calzini Spaiati (7 Febbraio) 🐘🎨

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata dei Calzini Spaiati, celebriamo l’unicità, la diversità e l’inclusione. Una storia perfetta da proporre ai bambini della scuola primaria è “Elmer” di David McKee, un racconto che insegna a essere fieri delle proprie differenze!

Di cosa parla la storia?

Elmer non è un elefante come gli altri. Mentre tutti gli altri sono grigi, lui ha una pelle a quadretti colorati—vivace, allegro e unico!
Ma Elmer si sente diverso e un giorno decide di coprirsi di fango grigio per assomigliare agli altri elefanti.

All’inizio nessuno si accorge della differenza, ma presto il branco capisce che manca qualcosa.
Quando inizia a piovere, il fango si lava via e i veri colori di Elmer tornano a splendere!
Tutti ridono felici, e da quel giorno, ogni anno, gli elefanti festeggiano Elmer dipingendosi con tanti colori!

Perché Elmer è perfetto per la Giornata dei Calzini Spaiati?

🧦 Come i calzini spaiati, siamo tutti diversi, ed è proprio questo a renderci speciali!
🌈 Elmer ci insegna che la diversità è un valore da festeggiare.
💙 Essere gentili e accettare gli altri per quello che sono rende il mondo più bello.

Questa risorsa propone un mini book che racconta, in inglese, in 7 brevi sequenze illustrate da semplici immagini la storia dell’elefante variopinto.

Enjoy and don’t get bored!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Inglese
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 2
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

mic1965

Sono INGLESE SENZA SBADIGLI e non mi piacciono le lezioni noiose. Insegno nella scuola primaria da oltre tre decenni! Ho conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'Università di Bologna. Dopo aver trascorso molti anni ad insegnare inglese come SPECIALISTA, mi dedico attualmente a progetti CLIL e STEAM. Sono estremamente curiosa, appassionata di tecnologia e digitale, e sono sempre pronta a innovare il mio stile di insegnamento perché mi annoio molto facilmente!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *