Voci dal passato: un viaggio alla scoperta delle foibe
📚 Il Giorno del Ricordo – Un Viaggio nella Memoria
🔎 Presentazione
Questo materiale didattico è pensato per aiutare i bambini a comprendere il significato storico e umano degli eventi legati al Giorno del Ricordo.
Attraverso un percorso interattivo e narrativo, i bambini esploreranno le vicende delle foibe in modo coinvolgente e rispettoso, sviluppando empatia e consapevolezza storica.
🔹 Una breve storia in 5 tappe – un percorso a tappe che ricostruisce i momenti chiave della vicenda storica, aiutando a collegare fatti ed emozioni.
🔹 Due carte speciali – approfondimenti mirati per spiegare con chiarezza:
- Cosa sono le foibe? – per comprendere il significato di questo termine e il contesto storico.
- Il Giorno del Ricordo – l’importanza della giornata e il motivo della celebrazione.
🔹 Il Diario di Luca – un racconto in prima persona che segue il viaggio di Luca, un ragazzino immaginario durante gli eventi dell’epoca.
Con date precise e una narrazione emotiva, la sua storia favorirà l’immedesimazione e la riflessione.
🔹 Quiz sul Diario di Luca – un’attività interattiva per verificare la comprensione e stimolare la riflessione attraverso domande a scelta multipla e risposte aperte.
Un percorso non per trasmettere nozioni, ma per invitare a riflettere sulla memoria storica e sull’importanza del ricordo per costruire un futuro migliore.
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta