Attività di geometria basata sulle uova di Pasqua disegnate! Primo lavoro: Troviamo e misuriamo gli angoli! I bambini sono chiamati ad osservare il disegno di un uovo di Pasqua(da loro scelto). Usando un goniometro, misureranno questi angoli con attenzione, cercando di stabilire se sono acuti, ottusi o retti. Annoteranno le misure degli angoli su un foglio e proveranno a copiare l’uovo mantenendo le misure. Secondo lavoro: Scopriamo le figure geometriche! Far scegliere ai bambini un uomo di Pasqua geometrico. Ognuno farà l’analisi geometrica del proprio uovo, considerando quali poligoni ci sono al suo interno. Fatto ciò, cominceranno a misurare e annotare tutte le misure di ogni poligono. Una volta prese le misure dovranno provare a replicare l’uovo mantenendo le stesse misure di quello originale. Momento creativo: una volta finita la copia geometrica dell’uovo ogni bambino potrà decorare a proprio piacimento.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | angoli, geometria, pasqua, poligoni, uova di pasqua |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 15 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta