Tabelle Analisi GrammaticaleDigitale

Hai presente quando tuo figlio deve fare l’analisi grammaticale e inizia il panico?
Le regole sono tante, le informazioni sparse… e tutto sembra complicato?

Le mie TABELLE RIEPILOGATIVE nascono proprio per questo:
sono semplici, ordinate e perfette per avere sempre sott’occhio tutti gli elementi dell’analisi grammaticale!

Ogni tabella è studiata per aiutare a: → capire meglio
→ memorizzare più facilmente
→ studiare con meno stress

Nomi, verbi, aggettivi, pronomi, articoli, avverbi, preposizioni, congiunzioni e interiezioni… tutto in ordine, tutto a portata di occhi!

Un aiuto pratico, veloce e visivo per bambini, genitori e insegnanti.

Perché la grammatica, se la vedi chiara… diventa subito più amica!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ImparoFacile

Ciao! Sono Aurora Ferrari, ho 42 anni, sono mamma di una bambina di 10 anni e, insieme a mio marito, gestisco un’azienda familiare che opera in tutto il nord Italia nel settore delle porte per garage e dei portoncini di sicurezza.Ma la mia vera passione è nata a casa, giorno dopo giorno, seguendo mia figlia nel suo percorso di homeschooling. È proprio vivendo questa esperienza da vicino che ho sentito il bisogno di creare materiali semplici, chiari e belli da usare. Così è nato Analisi Grammaticale Facile, un manuale pensato con il cuore per aiutare bambini e genitori a studiare senza stress… e magari a scoprire che la grammatica può anche far sorridere! E questo è solo l’inizio! Sto già lavorando ad altri progetti dedicati all’italiano e non solo… perché mi piacerebbe creare strumenti pratici e divertenti anche per le altre materie. Perché imparare può (e deve!) essere più leggero, più colorato… più umano.

 

 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *