Sottrazioni con i Numeri entro il 20
Questo materiale offre un modo divertente e coinvolgente per imparare le sottrazioni con i numeri fino a 20. Gli esercizi sono pensati per stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti, rendendo l’apprendimento un’esperienza piacevole.
Obiettivi di Apprendimento
- Comprendere il concetto di sottrazione attraverso situazioni pratiche.
- Sviluppare abilità di calcolo mentale e scritto.
- Applicare le sottrazioni in contesti reali, come nel giardinaggio e nella vita quotidiana.
- Rafforzare la capacità di risolvere problemi attraverso il ragionamento logico.
Contenuti Inclusi
- Esercizi di sottrazione con immagini accattivanti.
- Situazioni pratiche che coinvolgono animali e oggetti familiari.
- Spazi per annotare le risposte, incoraggiando l’interazione.
- Attività che stimolano il pensiero critico e la creatività.
Competenze Sviluppate
- Capacità di eseguire sottrazioni in modo autonomo.
- Comprensione delle relazioni tra numeri e operazioni.
- Abilità di analisi e risoluzione di problemi.
- Collaborazione e comunicazione durante le attività di gruppo.
Questo materiale è perfetto per insegnanti che vogliono rendere le lezioni di matematica più dinamiche e coinvolgenti. Con esercizi pratici e stimolanti, gli studenti si divertiranno mentre imparano!
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, risorsa per l'insegnante |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | .png |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | aritmetica, da stampare, matematica, numeri matematica, operazioni, schede didattiche, scuola primaria, sottrazione |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta