Matematica con Leonardo da VinciDigitale

Oggi è il compleanno di Leonardo da Vinci e la classe è in gran fermento perchè è uno dei loro personaggi famosi preferiti. Ho deciso di approfittare dell’occasione e creare un problema ad hoc per loro.

Prima di tutto sono state raccontate delle curiosità su Leonardo, un bambino è diventato “storico per un giorno”, ha preso dei libri e ci ha raccontato dove è vissuto e cosa ha inventato.

Abbiamo letto la sua vita in Vite straordinarie (Mondadori), I miei piccoli eroi – Leonardo da Vinci e Geniale come Leonardo (Giunti)

Dopo abbiamo guardato un filmato (ce ne sono tanti, io ho scelto questo qui www.youtube.com/watch?v=pfIzNM3K0xQ ), infine abbiamo completato insieme la fotocopia.

Alla fine abbiamo provato anche a scrivere allo specchio, ci siamo divertiti parecchio.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 1
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Mezz'oretta la si impiega per la ricerca e lettura di conoscenze sul personaggio e ascolto del video, se si è abili nel ragionamento e nel calcolo (anche con il cambio) la parte operativa richiede poco tempo.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *