Festa della LiberazioneDigitale

25 Aprile – Festa della Liberazione

Il 25 aprile è una giornata speciale per l’Italia! Si celebra la fine della guerra e la libertà riconquistata grazie a tante persone coraggiose che hanno combattuto per un paese libero e giusto.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere l’importanza storica del 25 aprile.
  • Riconoscere il ruolo dei partigiani nella lotta per la libertà.
  • Valutare i valori di pace, libertà e rispetto.

Attività di Comprensione

Le attività proposte stimolano la riflessione e la partecipazione attiva degli studenti. Ecco cosa troverai:

  • Vero o Falso: Scrivi V (vero) o F (falso) accanto a ogni frase.
  • Domande a Scelta Multipla: Scegli la risposta corretta tra le opzioni fornite.
  • Completa la Frase: Usa le parole chiave per completare le frasi.
  • Attività Creativa: Disegna la bandiera italiana e scrivi una parola che rappresenta per te la libertà.

Chi ha Aiutato l’Italia?

I partigiani erano uomini e donne coraggiosi che hanno lottato per la libertà. In questo giorno, ricordiamo quanto sia importante la pace, la libertà e il rispetto degli altri.

Cosa Celebriamo?

Il 25 aprile è una giornata di celebrazione per la libertà e la giustizia. Ricordiamo le persone che hanno lottato per un’Italia migliore e più democratica.

Competenze Sviluppate

  • Analisi critica degli eventi storici.
  • Capacità di riflessione sui valori civici.
  • Creatività nell’espressione artistica e scritta.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 11
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *