Andreuccio da PerugiaDigitale

Andreuccio da Perugia – Percorso completo per la scuola secondaria di primo grado

Un viaggio avventuroso nel cuore del Trecento tra inganni, latrine e tombe misteriose!

Scopri la celebre novella di Giovanni Boccaccio con un percorso didattico coinvolgente, pensato per rendere l’opera accessibile, divertente e stimolante per i ragazzi di prima media.
Il materiale è pensato per lavorare su comprensione, lessico, analisi dei personaggi e scrittura creativa, con uno stile chiaro, moderno e adatto a tutti.

📦 Il pacchetto include:

  • Testo riformulato in italiano semplice e suddiviso in scene

  • 🖼️ Illustrazioni in bianco e nero, stile china, da osservare, descrivere e colorare

  • ✍️ Schede di comprensione con domande guidate e attività lessicali

  • 💭 Proposte di scrittura creativa originali, divertenti e differenziate

  • 🧠 Spunti per il debate o attività orali (es. “Andreuccio è ingenuo o sfortunato?”)

🎯 Obiettivi didattici:

  • Favorire la comprensione del testo narrativo antico

  • Potenziare le competenze di scrittura espressiva e creativa

  • Stimolare il pensiero critico e la riflessione sui personaggi

  • Avvicinare i ragazzi alla narrativa del Trecento in modo attivo e partecipato

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Seconda media
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Mille e una Inclusione

Sono una docente di sostegno della scuola secondaria di I grado. Laureata in Lettere e Scienze della Formazione, nel 2021 mi sono specializzata nelle attività didattiche di sostegno per la scuola secondaria di I grado. Abilitata per l'insegnamento delle discipline letterarie di I e II grado, sono una docente di ruolo dal 2022, insegno dal 2013 ed ho avuto esperienze di insegnamento dalla scuola primaria alla secondaria di II grado. 

Amo stare con i ragazzi, costruire relazioni e lavorare sulle emozioni. Credo nella formazione continua degli insegnanti, per poter restare al passo con tempi che cambiano. Credo molto nella collaborazione tra colleghi, solo in questo modo possiamo costruire qualcosa di davvero significativo per i nostri ragazzi.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *