Regole: Le doppie e le sillabeDigitale

Semplici regole da ricordare per non sbagliare le regole della divisione in sillabe e l’uso delle doppie.

Io ho proposto queste attività legate a musica

Prima ho deciso di lavorare con le doppie, abbiamo ascoltato come cambiano le parole con una sola consonante o con il raddoppio. 🎵 In seguito abbiamo letto la filastrocca e ascoltato “Il caffè della Peppina”.

La Peppina fa il caffè con la cioccolata, la marmellata, quattro ali di farfalle… ricco di doppie! Ora però tocca a noi fare il nostro caffè, prendiamo i volantini del supermercato e ritagliamo tutto quello che ha le doppie, incolliamo e scriviamo sul quaderno le parole.

Sempre per stare in tema musicale abbiamo cominciato ad affrontare la divisione in sillabe con una canzone famosissima: Fra Martino campanaro. Abbiamo cantato la canzone battendo le mani a ritmo alla ricerca delle sillabe. In seguito abbiamo provato a capire quali sono le regole per dividere le parole e poi abbiamo letto le regole (qui allegate). Per terminare abbiamo sillabato battendo le mani il nostro nome e poi lo abbiamo scritto.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 1
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *