The circulatory system (CLIL)Digitale

Un’attività didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning) in lingua inglese pensata per studenti della scuola secondaria di primo grado (seconda media), incentrata sul funzionamento del sistema circolatorio umano.

Questo materiale guida gli studenti nella comprensione dei concetti scientifici fondamentali attraverso un testo accessibile in inglese, esercizi linguistici e attività creative.

Contenuti del file:

  • Testo semplificato in inglese sul sistema circolatorio

  • Esercizi di comprensione (True/False, matching, fill in the blanks)

  • Glossario con parole chiave scientifiche

  • Attività di scrittura creativa: “A Day in the Life of a Red Blood Cell”

  • Risposte agli esercizi incluse

🎯 Obiettivi didattici:

  • Sviluppare competenze scientifiche di base in lingua inglese

  • Arricchire il lessico specifico in ambito CLIL

  • Favorire il pensiero critico e la comprensione dei processi corporei

  • Integrare contenuti disciplinari e linguistici in un’unica attività

Consigliato per:

Docenti di scienze, docenti di inglese con approccio CLIL, insegnanti di sostegno, educatori inclusivi.

 

Pronto da stampare, utile per lezioni in classe, attività individuali, supporto a studenti con bisogni educativi speciali o per progetti interdisciplinari.

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Seconda media
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Mille e una Inclusione

Sono una docente di sostegno della scuola secondaria di I grado. Laureata in Lettere e Scienze della Formazione, nel 2021 mi sono specializzata nelle attività didattiche di sostegno per la scuola secondaria di I grado. Abilitata per l'insegnamento delle discipline letterarie di I e II grado, sono una docente di ruolo dal 2022, insegno dal 2013 ed ho avuto esperienze di insegnamento dalla scuola primaria alla secondaria di II grado. 

Amo stare con i ragazzi, costruire relazioni e lavorare sulle emozioni. Credo nella formazione continua degli insegnanti, per poter restare al passo con tempi che cambiano. Credo molto nella collaborazione tra colleghi, solo in questo modo possiamo costruire qualcosa di davvero significativo per i nostri ragazzi.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *