Durante il percorso di storia della classe prima, affrontiamo lo studio del tempo ciclico, ovvero quel processo temporale ripetitivo e continuo, un ciclo, appunto.
Lo studio del tempo ciclico comincia, generalmente, dal riconoscimento delle diverse parti del giorno (mattina, pomeriggio, sera, notte); in seguito si affronta l’argomento “giorni della settimana”; si prosegue con i mesi dell’anno; fino ad arrivare allo studio delle stagioni e delle caratteristiche che connotano ognuna di esse.
Per presentare il suddetto argomento, ho pensato di realizzare “La casa delle stagioni”, un lavoro creativo costituito da una casetta, riportante, in ogni riquadro, alcune caratteristiche della stagione che rappresenta.
Completano il lavoro una porticina e delle finestre che, una volta aperte, celano il contenuto di ogni stanza/stagione.
Questo lavoro è adatto agli alunni delle classi prime della Scuola Primaria.
All’interno del file pdf trovi:
- le immagini del lavoro svolto, per vedere il prodotto finito;
- le istruzioni per creare la casetta;
- le schede da stampare per realizzare la suddetta (in due formati, uno A4 e uno leggermente più piccolo).
GALLERIA |
![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare |
Materia | Storia |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | schede, scuola primaria, stagioni, storia |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta