Halloween Bingo!Digitale

 Tombola di Halloween per i più piccoli 

Per i nostri piccoli stregoni e streghe, abbiamo preparato una versione speciale della Tombola, con immagini adorabili e le parole in inglese nelle cartelle per aiutarli a riconoscere meglio l’immagine estratta! È perfetta per le classi inferiori, e sicuramente farà divertire i vostri bambini.

 Tombola di Halloween per le classi più grandi 

Ma non finisce qui! Per i ragazzi più grandi, abbiamo creato una versione più sfidante, con solamente le immagini spaventosamente fantastiche! È un modo perfetto per mettere alla prova la loro conoscenza e il loro spirito di Halloween.

Flashcards per imparare le parole di Halloween 

Prima del grande gioco però, abbiamo pensato di presentare le flashcards. In questo modo gli studenti potranno ripetere e imparare tutte le parole spaventosamente divertenti di Halloween e diventare veri esperti.

 Scheda di apprendimento 

Non dimenticate di scaricare la nostra scheda di apprendimento per fissare le parole anche sul quaderno. Un modo fantastico per ricordare il vocabolario e per essere preparati al meglio per la Tombola di Halloween.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Inglese
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 18
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

moonaris-maestre-spaziali

Moonaris è il frutto di una fortissima amicizia che unisce due maestre di scuola primaria: Maestra Chiara e Maestra Silvia. Il destino ha voluto infatti che i nostri percorsi convergessero, portandoci a collaborare dapprima in un istituto paritario di Milano e poi, dopo il superamento del concorso, in ruolo presso la stessa scuola statale.Ci piacerebbe quindi pensare a Moonaris come un grande spazio di interclasse, in cui ciascuno possa sentirsi libero di crescere e confrontarsi con colleghi in un ambiente sereno e rispettoso delle esperienze di tutti.Puoi conoscerci meglio visitando il nostro blog https://moonarismaestrespaziali.com o il nostro profilo Instagram moonaris.maestrespaziali

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *