Questo file ha lo scopo di introdurre le parti di un racconto e di incentivare gli alunni nello scrivere un testo ricco di elementi e sfumature.
Il testo viene visto come un hamburger composto principalmente da tre parti (la prima fetta del pane è l’inizio, la carne è lo svolgimento e infine la seconda fetta rappresenta la conclusione).
Volendo però, si può “condire” aggiungendo altri ingredienti come il bacon, la fetta di formaggio, le salse, la cipolla, l’insalata e il pomodoro così come un testo si può arricchire aggiungendo descrizioni di luoghi, di persone, di animali, di cose, di stati d’animo, inserendo anche dialoghi e commenti, in modo tale da essere più ricco e piacevole.
Le prime pagine del file rappresentano la presentazione dell’argomento (si possono stampare o proiettare in classe). Le pagine che seguono in bianco e nero sono quelle da stampare per poter far assemblare ad ogni alunno il proprio panino. Andranno poi colorati, rinforzati con un cartoncino e uniti insieme con un ferma campione e su ogni ingrediente si potrà scrivere “l’ingrediente elemento del testo” come ad esempio “descrizione del luogo”, oppure “dialoghi”.
Questo rappresenterà per l’alunno un promemoria da tenere sempre con sé durante la scrittura di un racconto.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, da ritagliare, da stampare, didattica, italiano, racconto, scrittura |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta