Con la classe quarta ci siamo occupati oggi in scienze di approfondire l’unità minima degli esseri viventi, la cellula. Questo termine deriva dal latino e significa “piccola stanza”, “cameretta”.
Insieme ai bambini abbiamo osservato con attenzione le differenze esistenti tra cellula animale e cellula vegetale e di ognuna ne abbiamo analizzato le diverse componenti. Attraverso una presentazione da noi creata, abbiamo potuto insieme visualizzare la posizione e la forma della membrana cellulare, del reticolo endoplasmatico, dell’apparato di Golgi, del nucleo…
Abbiamo poi consegnato ai bambini una scheda che descrive nel dettaglio le parti della cellula animale e abbiamo chiesto loro di riprodurla su un piattino utilizzando come materiale il das.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Quarta elementare |
Materia | Scienze |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | cellula, materiale scolastico, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 10 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta