Lettura dell’opera d’arte – schema guidaDigitale

La lettura dell’opera d’arte (o analisi dell’opera) è uno degli aspetti fondamentali del lavoro didattico nell’ambito dell’insegnamento di Arte e Immagine, ma non è un compito facile!

I nostri alunni, soprattutto quelli con BES, hanno bisogno di un aiuto per orientarsi nel complesso lavoro che sta dietro la ricostruzione degli aspetti chiave da osservare, nell’organizzazione dell’esposizione e nell’approfondimento interdisciplinare.

Ecco quindi un utilissima guida che porta con sé due versioni differenti di schemi realizzati in forma di mappa concettuale.

Si possono adattare alla lettura di qualunque opera e si prestano perfettamente a fare da strumenti compensativi per le verifiche dei tuoi alunni con DSA o in condizione di disabilità. 

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Arte e immagine
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

DueOrediArte

Ciao Prof! Cerchi risorse per rendere le tue lezioni di arte più coinvolgenti, accessibili, inclusive e stimolanti per te e per i tuoi alunni? Sei nel posto giusto. Io sono la prof.ssa Anzivino e dal 2013 insegno arte e immagine nella scuola secondaria di I grado. Da allora mi dedico a rendere lo studio più semplice e piacevole attraverso l'uso di mappe, schemi sintetici, video e... un bel po' di competenze che ogni insegnante deve imparare a mettere in campo per fare al meglio il proprio lavoro. Tutto questo è dueorediarte.

Dal 2024 ho intrapreso anche un'attività di formazione ed affiancamento per i colleghi insegnanti che hanno voglia di affrontare il difficile mondo della scuola con l'aiuto di chi ha più esperienza e soprattutto, crede nella condivisione di materiali ed esperienze.

Puoi entrare gratis in Sala Prof. Ci leggiamo ogni settimana.Se anche tu credi in un modello di scuola in cui l'apprendimento è al centro e gli insegnanti lavorano in sinergia, allora seguimi in questo percorso. Oltre alle risorse che trovi qui, puoi fare affidamento sul mio aiuto grazie alla newsletter gratuita: Sala Prof. Uno spazio di condivisione, riflessione e progettazione dedicato esclusivamente a noi insegnanti di arte della scuola media. Ti aspetto in sala prof! Entra gratis da qui.

Buon lavoro!

Maria Anzivino docente e blogger didattica su: dueorediarte.it  :-)

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *