L’ALFABETIERE ILLUSTRATO – un ABC…da giocare!
Un kit didattico completo e versatile, progettato per insegnare le lettere dell’alfabeto e stimolare le competenze linguistiche nei bambini di classe prima e seconda primaria.
✅ Contenuto del pack
Il materiale comprende 65 schede operative così suddivise:
-
28 lettere dell’alfabeto (comprese le doppie versioni di C e G, dure e dolci):
-
Scheda immagini: illustrazioni chiare e divertenti di oggetti, animali o elementi che iniziano con la lettera corrispondente.
-
Scheda parole: elenco di parole scritte in stampato maiuscolo, corrispondenti alle immagini, per attività di lettura, scrittura e analisi.
-
-
7 schede attività con spiegazioni dettagliate per l’insegnante:
-
Inizia come (associazione immagine-lettera)
-
Auto-dettato (scrittura autonoma)
-
Ordine alfabetico
-
Scrivi una frase
-
Analisi dei nomi
-
Memory suono-nome
-
Quale lettera senti?
-
-
Scheda introduttiva + istruzioni didattiche per l’insegnante
🧠 Obiettivi didattici
-
Favorire il riconoscimento delle lettere in stampato maiuscolo
-
Allenare l’associazione suono-lettera e immagine-lettera
-
Sviluppare la scrittura autonoma e la consapevolezza ortografica
-
Arricchire il lessico quotidiano
-
Stimolare l’analisi grammaticale e la riflessione linguistica
-
Potenziare memoria e attenzione attraverso il gioco
🎓 Per chi è pensato
-
Insegnanti di classe prima e seconda primaria
-
Docenti di sostegno
-
Genitori che vogliono supportare l’apprendimento a casa
-
Educatori e logopedisti che cercano materiali visivi e strutturati
📅 Modalità di utilizzo
- In gruppo: didattica a stazioni, memory, esercizi cooperativi
- Individuale: dettati, frasi, abbinamenti, esercizi di scrittura
- A casa: rinforzo e gioco didattico con i genitori
🖨️ Formato e stampa
-
File in formato PDF A4 pronto per la stampa
-
Ideale da plastificare o inserire in un raccoglitore
-
Utilizzabile anche su LIM o tablet con penna digitale
Care maestre e cari maestri, buon divertimento!
Trovi altre idee alla pagina Facebook “La Maestra Che Gioca”: https://www.facebook.com/profile.php?id=61555308011785&locale=it_IT
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .png |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, alfabetiere, alfabeto, attenzione, attività, attivita all`aperto, frase, frasi, giochi, gioco, grammatica, italiano, leggere, lettere, lettura, memory, parole, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche, scrittura, scuola primaria, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 61 - 70 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | Questo materiale può essere utilizzato anche a casa per rinforzare le competenze linguistiche dei bambini, per sostenere e consolidare il loro apprendimento. Le immagini aiutano a collegare visivamente le parole al loro suono, migliorando la comprensione e la memorizzazione. Perfetto per bambini che apprendono meglio attraverso stimoli visivi o che necessitano di strategie alternative per leggere e scrivere. È utile per consolidare ciò che viene appreso in classe, attraverso il gioco, la lettura e la scrittura autonoma. Consiglio di accompagnare il bambino nelle attività, stimolando il dialogo, la curiosità e la correttezza nella scrittura delle parole. |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Il materiale è modulare e flessibile: le attività proposte possono essere svolte in sessioni brevi da 15 minuti (es. abbinamenti immagine-lettera o esercizi di scrittura veloce) fino a lezioni più articolate di 45 minuti, ad esempio per analisi delle parole, dettati, giochi linguistici o lavori in piccolo gruppo. L’alfabetiere si presta bene a: attività brevi e quotidiane, ideali per il lavoro di routine in classe prima; percorsi settimanali strutturati per approfondimenti lessicali o grammaticali in classe seconda; momenti di recupero o potenziamento, anche individuale o in piccolo gruppo. Ogni set lettera (immagini + parole + attività) può essere completato in una o due sessioni, a seconda dell’età, del livello della classe e delle modalità di utilizzo (gioco, esercizio, produzione scritta, lavoro di gruppo). |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta