Pixel Art – Festa della mammaDigitale

 

Pixel-Art: Copia e Decifra!

Questo materiale offre un modo divertente e creativo per esplorare il mondo della pixel-art. Gli studenti possono esercitarsi a copiare disegni e decifrare codici, sviluppando così abilità importanti in modo ludico.

Obiettivi di Apprendimento

  • Stimolare la creatività attraverso l’arte pixelata.
  • Promuovere la concentrazione e la precisione nel copiare i disegni.
  • Sviluppare competenze logiche e di problem-solving nel decifrare i codici.
  • Favorire il lavoro di gruppo e la collaborazione tra studenti.

Dettagli del Materiale

  • Include schede per copiare disegni e per decifrare codici.
  • Ogni scheda è progettata per essere facilmente stampabile e utilizzabile in classe.
  • Adatto a diverse fasce d’età e livelli di abilità.
  • Fornisce un’opportunità per integrare l’arte con la matematica e la logica.

Competenze Sviluppate

  • Creatività: gli studenti possono esprimere il loro stile personale.
  • Attenzione ai dettagli: fondamentale per la precisione nella pixel-art.
  • Capacità di analisi: utile per decifrare i codici e comprendere le istruzioni.
  • Collaborazione: incoraggia il lavoro di squadra e la condivisione di idee.

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Informatica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 6
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teach-er

Docente di Scuola Primaria | Esperto in Tecnologie Didattiche, STEM e Prevenzione del Bullismo

Insegnante di scuola primaria con una solida esperienza nell’insegnamento dell’informatica e delle tecnologie digitali, impegnato nella promozione di un approccio innovativo e inclusivo all’apprendimento. Esperto in metodologie STEM, progetto percorsi didattici interdisciplinari che stimolano il pensiero critico, la creatività e la collaborazione tra pari, integrando strumenti digitali e laboratori pratici.

Mi occupo inoltre di educazione digitale e cittadinanza consapevole, con particolare attenzione alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. Conduco attività di formazione per alunni, docenti e famiglie volte a promuovere un uso sicuro e responsabile delle tecnologie, nel rispetto delle regole e della dignità di ciascuno.

Collaboro attivamente con l’istituzione scolastica per l’innovazione didattica e lo sviluppo di ambienti di apprendimento inclusivi, in cui ogni alunno possa sentirsi valorizzato e parte integrante della comunità.

Competenze chiave:

 Didattica dell’informatica per la scuola primariaProgettazione e conduzione di attività STEMEducazione civica digitalePrevenzione e gestione del bullismo e cyberbullismoFormazione docenti e famiglieIntegrazione delle tecnologie nella didattica

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *