Cristalda e PizzomunnoDigitale

La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno

Scopri una delle storie d’amore più affascinanti del folklore pugliese! Questo materiale didattico offre un viaggio emozionante nella leggenda di Cristalda e Pizzomunno, ambientata nella suggestiva cittadina di Vieste, nel Gargano. Gli studenti esploreranno temi di amore eterno, fedeltà e sacrificio, mentre si immergono in una narrazione ricca di emozioni e significati.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere la trama e i personaggi principali della leggenda.
  • Analizzare i temi centrali, come l’amore e il sacrificio.
  • Sviluppare abilità di lettura e comprensione attraverso domande di riflessione.
  • Stimolare la creatività con attività artistiche ispirate alla leggenda.

Competenze Sviluppate

  • Capacità di analisi critica dei testi narrativi.
  • Abilità di espressione scritta e orale.
  • Creatività nell’interpretazione artistica della storia.
  • Collaborazione e lavoro di gruppo durante le attività di discussione.

Attività Proposte

  • Discussione di gruppo sui temi della leggenda.
  • Creazione di un poster illustrativo della storia.
  • Scrittura di un breve racconto ispirato alla leggenda.
  • Domande di comprensione per verificare l’apprendimento.

Domande di Comprensione

Le domande di comprensione aiuteranno gli studenti a riflettere sulla storia e a consolidare le loro conoscenze. Ecco alcune domande da considerare:

  1. Chi era Pizzomunno?
  2. Chi era Cristalda?
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 19
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *