Gioco didattico: “Vero o Falso? Sfida a Squadre Scientifico-Matematica”Digitale

Un’attività coinvolgente e dinamica pensata per ripassare in modo divertente contenuti di Scienze e Matematica nella scuola primaria.
Ideale per il lavoro di gruppo, la cooperazione e la riflessione collettiva.

Contenuto del materiale:

  • 30 affermazioni scientifico-matematiche da classificare come vere o false

  • 6 domande bonus a risposta aperta o con piccoli problemi da risolvere in gruppo

  • Istruzioni dettagliate per l’organizzazione del gioco in classe

Modalità di gioco:

  • Durata: 30-40 minuti

  • Partecipanti: tutta la classe, divisa in 3 o 4 squadre

  • Occorrente: fogli per le risposte o palette, lavagna per segnare i punti

Il gioco stimola attenzione, spirito critico e capacità di collaborazione, ed è perfetto come attività di verifica, ripasso o laboratorio interdisciplinare.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra_Anna

Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria e ho 16 anni di esperienza nell'insegnamento nelle scuole primarie. Durante la mia carriera, ho avuto l'opportunità di insegnare diverse materie, tra cui matematica, scienze, geografia e lingua inglese, quest'ultima anche in qualità di specialista. Ho costantemente investito nella mia formazione professionale, partecipando a corsi di aggiornamento per affinare le mie competenze didattiche. Lavoro con grande passione e dedizione, preparando le mie lezioni con attenzione per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente per i miei studenti. Ho avuto l'opportunità di essere presidente di interclasse, dove ho gestito il lavoro di diverse interclassi, coordinando le attività e promuovendo la collaborazione tra i vari gruppi

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *