THE SCHOOL MARKETDigitale

Un progetto completo, un coinvolgente compito di realtà, adattabile ad ogni classe di scuola primaria!
Per rendere l’apprendimento più significativo, coinvolgente e pratico, ho pensato di unire argomenti di matematica (unità di misura di lunghezza, del peso, euro, spesa, guadagno, ricavo e perdita) e di inglese (lessico relativo agli edifici della città, agli alimenti, all’abbigliamento, ai numeri, ai giochi ecc.) chiedendo agli studenti di creare, affrontare e risolvere una situazione vicina al mondo reale, utilizzando le conoscenze e le abilità già acquisite.
Il compito prevede delle lezioni iniziali per l’ideazione e la realizzazione delle bancarelle con materiali di riciclo e un’attività finale in cui gli alunni, a turno, interpreteranno sia i venditori che i clienti, questi ultimi dovranno risolvere delle situazioni problematiche fornite loro tramite delle cards

Nel pacchetto troverete:
– PowerPoint in inglese, utile per introdurre le attività delle diverse lezioni: guidare i gruppi di studenti nell’ideazione della loro bancarella, nella ricerca del lessico e delle structures utili per quel negozio, nella realizzazione di una price list riferita ad un budget massimo.

– Schede per la realizzazione delle bancarelle con istruzioni in inglese ed una check-list da compilare per appuntare i materiali necessari

– Cards con situazioni problematiche da risolvere durante l’attività finale di simulazione del mercatino.

Materiale necessario, ma non incluso nel pacchetto: soldi finti.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Inglese
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 13
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestralauraa

Sono Laura, sono laureata in Scienze della Formazione Primaria dal 2020. Nei due anni successivi alla laurea ho insegnato da precaria in una scuola primaria del Trentino e in una scuola paritaria di Palermo; dal 2022 sono insegnante di ruolo presso una scuola primaria della provincia di Brescia. Ogni anno seguo corsi di aggiornamento che riguardano gli argomenti che riscontrano il mio interesse: STEM, TINKERING, disturbi specifici dell'apprendimento, gamification ecc. Amo creare attività interdisciplinari, compiti di realtà e  materiale ad hoc per le materie di studio, mappe concettuale con immagini, formulari di matematica con definizioni, regole ed esempi.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *