Il pacchetto contiene:
- Programmazione di Geografia (classe seconda Primaria) di tutto l’anno scolastico, lezione per lezione, con proposte di attivitá da fare a scuola e compiti da assegnare per casa;
- Scansione di tutto il quaderno di Geografia di classe seconda;
- 15 PDF stampabili di schede e verifiche (5 verifiche di cui una anche in versione personalizzata);
- Materiale per realizzare una caccia al tesoro a tema “Spazi scolastici”, per ripassare questo argomento in modo divertente.
- Extra: 15 lettere del personaggio fantastico “Capitan Gattobaleno”.
Nella programmazione c’é il riferimento agli allegati e al quaderno, in modo da rendere semplice la fruizione di tutto il materiale.
PDF stampabili presenti:
1. Copertina di Geografia.
2. Cappello da pirata da realizzare grazie ad un link inserito nella programmazione.
3. Indicazioni per la realizzazione della caccia al tesoro; esempio di indizi per la caccia al tesoro; mappa (nella quale inserire la pianta della propria aula/scuola).
4. Scheda riassuntiva della caccia al tesoro per tenerne traccia nel quaderno.
5. Verifica di inizio anno sugli argomenti di classe prima (indicatori topologici e spazi della scuola, vedi materiale “Geografia classe prima”).
6. Lettera di Capitan Gattobaleno sugli spazi (chiusi/aperti, pubblici/privati), per ripassare l’argomento in vista della verifica.
7. Domande per casa riferite alla lettera.
8. Verifica sugli spazi.
9. Lettera di Capitan Gattobaleno sui punti di vista (sopra/sotto, di lato, dall’alto/dal basso) ), per ripassare l’argomento in vista della verifica.
10. Verifica sui punti di vista.
11. Curiositá sui principali sport frequentati dai bambini (in occasione della “settimana dello sport”)
12. Verifica sulla pianta e sugli elementi fissi/mobili.
13. Scheda sugli elementi naturali/artificiali con compiti per casa.
14. Verifica sui paesaggi, ANCHE IN VERISONE SEMPLIFICATA per i bmabini con Bisgoni Educativi Speciali.
15-16. Scheda di Educazione Stradale per un lavoro scritto nel quaderno.
EXTRA: Ho inserito anche le lettere (scritte a mano da me) che Capitan Gattobaleno ha inviato ai bambini. Questo personaggio fantastico di mia invenzione ha accompagnato i bambini per tutta la durata anno scolastico. Si tratta di un gatto pirata che viaggia a bordo di una nave con la sua ciurma di gatti, molto interessato ad imparare cose nuove.
Ogni volta che “ricevevamo” una lettera rispodevamo insieme e questo scambio epistolare ha fatto sì che i bambini si affezionassero molto a questi gatti pirati. La funzione principale delle lettere, è stata quella di porre ai bambini domande stimolo che li facessero riflettere sui vari argomenti affrontati. Molte lezioni partivano quindi dalla lettura della lettera, per poi passare alla riflessione di gruppo e infine al lavoro che potete vedere nel quaderno. In totale le lettere sono 15.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare |
Materia | Geografia |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | .mp4 |
File audio | .mp3 |
Download Tag | ambiente, ambienti, ambienti naturali, attività, back to school, backtoschool, bambini, caccia a tesoro, canva, clil, compiti, compito, creatività, curiosità, da stampare, didattica, docente, docenti, domande, educazione civica, educazionecivica, geografia, giochi, gioco di ruolo, gioco interattivo, inglese, lavoretti, mappa, mappe, materiale, materiale scolastico, materiali, paesaggi, paesaggio, progetto, progetto interdisciplinare, programmi delle lezioni, schede didattiche, schededidattiche, scuolaprimaria, spazio |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 41 - 50 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | Molte delle schede presenti nel programma (ma non negli allegati) sono scaricate da Guide Didattiche per docenti, alle quali noi abbiamo accesso dichiarando di aver adottato con i nostri alunni i testi scolastici collegati. Nel vostro caso sarebbe necessario comprare le guide o cercare online delle schede simili (le schede sono comunque visualizzatili, completate, nella scansione del quaderno). |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Si tratta del materiale di tutto l'anno scolastico, da settembre a giugno. |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta