- Il domino dei colori può essere impiegato vari modi: per la memorizzare i colori, per attività creative, per lo studio degli aggettivi qualificativi.
- In questo gioco non c’è un vincitore. L’obiettivo è divertirsi e stimolare la mente.
- Il retro delle carte può essere utilizzato per giocare a “Cosa è cambiato?” un’attività che stimola l’osservazione e la memoria.
Buon divertimento!
Maestra Mony
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | 5-6, Prima elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | aggettivi, arte, attivita all`aperto, colore, creatività, dominio, scuola primaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 11 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Il domino dei colori può essere impiegato vari modi: per la memorizzare i colori, per attività creative, per lo studio degli aggettivi qualificativi. In questo gioco non c’è un vincitore. L'obiettivo è divertirsi e stimolare la mente. Il retro delle carte può essere utilizzato per giocare a "Cosa è cambiato?" un'attività che stimola l'osservazione e la memoria. Buon divertimento! |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta