Un frutto al giorno-un kit per iniziare con gusto e proseguire con stupore-italiano classe primaDigitale

🍐 Ogni giorno un frutto

Un kit per iniziare con gusto e proseguire con stupore

Nei primi giorni di scuola, ogni frutto diventa un’occasione per esplorare il linguaggio, affinare la motricità e nutrire la meraviglia.

Un kit multisensoriale e modulare, pensato per la classe prima, che intreccia natura, scrittura e gioco in tre proposte complementari:

🍎 Un frutto al giorno

Una routine gentile e quotidiana per:

✔️ colorare, ritagliare, ricopiare

✔️ osservare e riconoscere le vocali 

✔️ associare immagine, parola e concetto in stile Montessori

🍊 Trova il nome giusto

Un gioco di abbinamento per riconoscere il nome dei frutti in stampato e corsivo, con vocali evidenziate.

Perfetto per lavorare su:

✔️ attenzione visiva

✔️ confronto tra grafie

✔️ primo approccio alla lettura e manipolazione

🥝 Indovina il frutto

Indovinelli, immagini e parole da abbinare, per stimolare:

✔️ ascolto attivo

✔️ pensiero deduttivo

✔️ primo approccio alla lettura

📦 Nel kit trovi:

6 schede-frutto (una al giorno)ognuna con attività integrate

11 carte-indovinello + parole/frutti in doppia grafia

11 tessere-immagine + 22 cartellini parola (stampato/corsivo)

💬 Utilizzabile come:

✓ rituale del mattino

✓ attività individuale o in piccolo gruppo

✓ stimolo lessicale e fonologico

✓ ponte verso la scrittura

🌟 Un modo fresco e naturale per costruire insieme le prime parole, con leggerezza, cura e… tanta frutta!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 19
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *