I ROMANIDigitale

#BACKTOSCHOOL con MAESTRA DESI 🙂

🏛️ Mini Book – Alla scoperta dell’Antica Roma! Un viaggio affascinante pensato per bambini di quinta primaria.

Con questo mini book ricco di contenuti illustrati, i bambini potranno esplorare in modo semplice e coinvolgente tutti gli aspetti più interessanti della civiltà romana!

📘 Cosa include il mini book: 📘

✔️ Testi chiari e sintetici, scritti con un linguaggio semplice e di facile comprensione

✔️ Tante immagini e illustrazioni per rendere ogni argomento più visivo e memorabile

✔️ Schede tematiche su vita quotidiana, esercito, religione, arte, giochi e spettacoli

✔️ Adatto anche alunni con sostego, DSA o BES, grazie alla grafica ordinata e ai testi facilitati

📚 Ideale per: 📚

– Approfondire la storia in classe

– Preparare una ricerca, una verifica o un’esposizione orale

– Studiare a casa in modo autonomo e piacevole

– Lavorare in piccoli gruppi o in laboratorio didattico

Porta l’Antica Roma tra i banchi di scuola con uno strumento utile, colorato e appassionante. Perché la storia, se raccontata bene, può diventare la materia preferita di tutti!

Pag. 1: copertina; pag. 2: cosa studieremo; pag. 3: dove e quando; pag. 4: monarchia; pagg. 5-6: repubblica; pag. 7: dalla repubblica (Caio Giulio Cesare)… all’impero (Caio Ottaviano Augusto); pag. 8: l’impero e gli imperatori; pag. 9: attività (agricoltura, allevamento e pesca, artigianato, commercio); pag. 10: società romana (liberi e schiavi); pag. 11: famiglia romana (paterfamilias e ruolo delle donne); pag. 12: conoscenze (scrittura, letteratura, storia, storici); pag. 13: educazione e istruzione; pag. 14: abitazioni (domus e insulae); pag. 15: in città (terme, teatro, circo, anfiteatro); pagg. 16-17: religione e divinità; pag. 18-19: esercito; pag. 20: strade ponti acquedotti; pag. 21: impero in difficoltà; pag. 22: cristianesimo; pag. 23: barbari; pag. 24: fine dell’impero; pag. 25: tappe fondamentali (date da ricordare); pag. 26: fine.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quinta elementare
Materia Storia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra Desi

Mi chiamo Desiree Genna,

sono laureata in Psicologia e da diversi anni mi dedico con passione al mondo dell’educazione e dell’inclusione scolastica.

Dopo un’esperienza triennale come educatrice nelle scuole di Milano, dal 2022 lavoro come insegnante di sostegno in una scuola primaria paritaria, dove mi occupo quotidianamente del supporto a bambini con disturbi dello spettro autistico, DSA e BES.

Ho conseguito un master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e, grazie alla mia formazione, progetto e realizzo materiali didattici personalizzati, pensati per valorizzare le potenzialità di ogni alunno. Creo mappe concettuali visive, "quaderni delle regole" per l’italiano, formulari di matematica chiari e accessibili, oltre a strumenti su misura per favorire l’autonomia nello studio.

Il mio obiettivo è rendere l’apprendimento un’esperienza inclusiva, coinvolgente e alla portata di tutti.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *