Costruire la matematica con i LEGO®-percorso STEM per la scuola dell’infanziaDigitale

Costruire la matematica con i LEGO® 🔢 Un viaggio tra numeri, forme e storie nella città di LegoAmici Scopri un percorso ludico-narrativo per introdurre i concetti matematici alla scuola dell’infanzia attraverso il gioco simbolico con i mattoncini LEGO®! Cinque incontri ambientati nella città fantastica di LegoAmici, dove i veri protagonisti sono… i mattoncini! Ogni attività è guidata da una storia coinvolgente, che stimola curiosità, immaginazione e partecipazione attiva. 🎯 Obiettivi didattici Sviluppare il senso del numero e la relazione quantità-simbolo Introdurre le principali forme geometriche Promuovere abilità di classificazione, seriazione e costruzione Sostenere la motricità fine e la spazialità Coltivare la relazione, la cooperazione e l’empatia nel gruppo 📦 Il pack contiene ✅ 5 storie introduttive ambientate a LegoAmici con attività concrete e ludiche collegate ✅ Istruzioni dettagliate per ogni attività, con obiettivi, materiali, varianti ✅ Modelli e carte stampabili pronte all’uso (numeri, forme, personaggi) ✅ Suggerimenti per il circle time ✅ Una griglia di osservazione per monitorare competenze e atteggiamenti 🛠️ Modalità di utilizzo Il percorso è pensato per essere: flessibile e modulare: puoi usarlo per una settimana a tema, un laboratorio continuativo o attività isolate adatto a piccoli gruppi o a tutta la sezione facilmente adattabile anche con materiali simili ai LEGO® (Duplo, mattoncini equivalenti) 🧡 Un’esperienza che costruisce competenze e relazioni In LegoAmici i mattoncini non servono solo a contare: diventano personaggi, amici, cittadini da aiutare. Le storie, le sfide e i giochi rafforzano la dimensione relazionale ed emotiva dell’apprendimento: i bambini non solo imparano, ma si prendono cura, cooperano, riflettono insieme.

Tipo di scuola scuola dell’infanzia
Classe /età 3-4, 4-5, 5-6
Materia Matematica
File documento
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo il percorso comprende 5 attività laboratoriali; ognuna per un giorno diverso. per ogni attività si prevedono circa 50-60 minuti

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *