L’attività permette agli studenti di prima media di conoscere se stessi e i compagni attraverso un gioco matematico basato sul proprio nome. Con operazioni semplici come somma, media, prodotto, e l’analisi di numeri pari e dispari e di massimo e minimo, il gioco stimola il ragionamento logico, la capacità di osservazione e l’interesse per i numeri.
L’attività è facilmente personalizzabile e si adatta alle prime settimane di scuola, con un approccio ludico e non competitivo. Include anche una proposta per un gioco di codici segreti, che incentiva la creatività e il pensiero critico.
Il materiale comprende:
- Descrizione dettagliata delle fasi dell’attività
- Scheda operativa stampabile
- Spunti per riflessioni matematiche sull’attività
- Suggerimento per attività complementare.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Prima media, risorsa per l'insegnante |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, aritmetica, attività, back to school, backtoschool, codice, creatività, docente, docenti, emozioni, gioco, lavoro di gruppo, matematica, materiale, materiale scolastico, materiali, moltiplicazione, numeri, numeri matematica, numeri naturali, operazione, operazioni, schede didattiche, scuola media, scuolamedia, scuolasecondaria, segnaposto, sottrazione |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 90 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta