Agenda del docente a.s. 2025/2026 versione baseDigitale

📔 Vi presento L’Agenda Insegnanti 2025-2026 per un Anno Scolastico organizzato con la massima efficienza!

❤ Sei un insegnante che mette il cuore in ogni lezione, ma ti senti sopraffatto dagli innumerevoli impegni da ricordare? Ho creato L’Agenda Insegnanti 2025-2026, perfetta per aiutarti nell’organizzazione dell’anno scolastico, in quanto so quanto sia impegnativo gestire una classe, pianificare le lezioni e tenere traccia di tutto ciò che accade durante l’anno scolastico. Questa agenda è il tuo alleato perfetto per un’organizzazione impeccabile, permettendoti di concentrarti su ciò che ami di più: insegnare con passione.

📝 Perché scegliere l’Agenda Insegnanti 2025-2026?

  • Leggera e Pratica: con solo 206 pagine in formato A5, è facile da portare ovunque, senza appesantire la tua borsa.
  • Gestione Completa della Classe: include spazi dedicati per i nomi e le informazioni importanti dei tuoi alunni, fino a 30 studenti per classe.
  • Pianificazione Impeccabile: non perdere mai una riunione o un compleanno con il planner annuale e mensile, e il calendario scolastico 2025/2026.
  • Corsi di formazione e permessi: tieni traccia di tutti i corsi di formazione svolti e di ferie e permessi richiesti, con le apposite tabelle.
  • Valutazioni e Appunti: tante pagine per registrare le valutazioni delle verifiche e pagine a righe per appunti dettagliati.
  • Risorse Extra: scansiona il QR code per accedere a materiale extra per l’insegnamento, arricchendo le tue lezioni con contenuti innovativi.
  • Design pulito: pagine in bianco e nero, design lineare e schematico, per una fruizione e lettura dei contenuti più semplice.


❤ Dedica cuore e tempo all’insegnamento, la tua Agenda si occuperà dell’organizzazione! Acquista ora l’Agenda Insegnanti 2025-2026 e vivi un anno scolastico all’insegna della passione e dell’efficienza.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età risorsa per l'insegnante
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 101 o più
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lara Pagliara

Mi chiamo Lara, sono una maestra di Scuola Primaria e lavoro presso l'I. C. San Giovanni Bosco di Massafra (TA). Nel 2012 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo Scuola dell'Infanzia; successivamente, nel 2015, ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria, ad indirizzo Scuola Primaria. Nel corso degli anni ho avuto modo di insegnare diverse discipline, tra tutte italiano, storia e geografia, ma anche inglese, arte, scienze, tecnologia e musica. Il mio lavoro è anche la mia più grande passione! Mi piace molto creare contenuti didattici, che vanno dalle schede, alle presentazioni, ma anche giochi interattivi, nonché attività pratiche che permettano ai bambini di imparare in modo attivo. Credo fortemente nel principio secondo il quale più l'attività è coinvolgente a livello emotivo, più efficace e duraturo sarà l'apprendimento. Per tale motivo, il mio obiettivo principale è quello di realizzare una didattica che susciti emozioni positive nei miei alunni, affinché possano appassionarsi alle discipline che insegno, in totale naturalezza, stimolando la loro innata curiosità. 

Instagram maestra_lara.p

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *