SFONDO INTEGRATORE: ESPLORATOREDigitale

🧭 Sfondo integratore: Capitan Curiosus, esploratore del sapere

Classe terza primaria

Per rendere l’apprendimento più coinvolgente e significativo, ho scelto di adottare lo sfondo integratore dell’esploratore, rappresentato dal personaggio immaginario di Capitan Curiosus: una guida curiosa, simpatica e avventurosa che accompagnerà i bambini nel loro viaggio tra le discipline della classe terza.

All’interno del file dedicato a questo percorso, troverete:

📜 1. La lettera del Capitano
Una lettera introduttiva rivolta ai bambini, in cui Capitan Curiosus si presenta e li invita a intraprendere insieme a lui un’avventura educativa.
Attraverso un linguaggio semplice e stimolante, vengono anticipati i temi principali dell’anno scolastico:

  • geografia come scoperta di nuovi luoghi,

  • storia come viaggio nel tempo,

  • grammatica come mappa delle parole,

  • scienze come esperimenti magici,

  • matematica come risoluzione di enigmi.
    Lo scopo è creare un coinvolgimento emotivo e motivazionale fin dall’inizio dell’anno.

✍️ 2. Un’attività di scrittura creativa
“Io esploratore”: i bambini sono invitati a immaginare e descrivere il contenuto del loro zainetto da esploratore.
Guidati da domande stimolo, dovranno:

  • scegliere la destinazione del loro viaggio (foresta, deserto, spazio, terra magica…),

  • spiegare cosa mettono nello zaino e perché,

  • indicare l’oggetto più importante per loro (anche simbolico, come la fantasia).

Questa attività permette di:

  • attivare il pensiero creativo,

  • avviare una prima conoscenza reciproca,

  • sviluppare competenze narrative e descrittive.

🔍 3. Costruzione della lente dell’esploratore
Un’attività laboratoriale-manipolativa semplice e significativa.
I bambini costruiranno la loro lente dell’esploratore, simbolo della curiosità, dello sguardo attento, della voglia di cercare risposte e porre domande.
La lente potrà essere utilizzata durante l’anno in attività di osservazione, scoperta e riflessione.

🎒 Obiettivo didattico-educativo
Utilizzando questo sfondo integratore, si intende:

  • creare un filo conduttore narrativo per tutte le discipline,

  • stimolare la motivazione intrinseca all’apprendimento,

  • sviluppare competenze trasversali come la curiosità, la riflessione, la creatività e la cooperazione.

✨ “Chi guarda con occhi curiosi, trova il sapere anche dove gli altri non vedono nulla.”
— Capitan Curiosus

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Ilaria

Ciao a tutti! Sono Maestra Ilaria e insegno: italiano, matematica, storia, geografia, tecnologia, arte ed educazione civica in una classe seconda. 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *