CLIL scienze 3^: Stati della materia / CLIL scienze 3: States of matterDigitale

Scheda CLIL scienze classe 3: cambiamenti di stato della materia (acqua)

CLIL science Year 3 worksheet: changes in states of matter (water)

Questa scheda CLIL scienze classe 3 può essere utilizzata per presentare i cambi di stato guardando il breve video (link incluso) oppure come ripasso/consolidamento.

Oltre al video 2 semplici esercizi:

1.       abbina lo stato alla definizione

2.      indica quale stato è indicato dall’immagine

Il nuovo lessico è fornito e anche le risposte sulle seconda pagina.

 

Durata dell’attività massimo 30 minuti

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 2
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Introdurre, se necessario il nuovo lessico fornito con traduzione. Guardare il video: 5 minuti Svolgere i due semplici esercizi: 10 minuti. Speaking: concludere con qualche domanda di verifica o altri esempi, Durata attività max 30 minuti

Monica Meraldi

Sono nata in Sud Africa dove ho passato gli anni della mia infanzia per poi vivere in Italia, Germania e infine nel Regno Unito dove ho concluso la mia formazione superiore.

Mi sono specializzata in percorsi CLIL e didattica per DSA presso l’University di Lancaster.

Insegno inglese da 25 anni e da 10 propongo un programma di inglese, per la scuola primaria, che include percorsi estesi di CLIL.  Sono 5 anni che propongo nella mia scuola un percorso intensivo, che comprende tutta la programmazione della materia, in collaborazione con il/la docente della disciplina (scienze e geografia per le classi 3^, 4^ e 5^).

Il grande entusiasmo con cui i bambini affrontano  le materie in inglese e i riguardevoli risultati che ottengono sono il principale stimolo a promuovere il metodo CLIL e a condividere  il materiale che ho creato in questi anni.

Per ogni suggerimento, dubbio, o domanda, potete contattarmi al seguente indirizzo mail:

clilscuolaprimaria@gmail.com

Buon lavoro and Enjoy Clil!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *