📚 Descrizione del materiale didattico – Ortografia mostruosa
🎒 Si torna in classe! Dopo un’estate di relax, avventure e ricordi preziosi, è arrivato il momento di ripartire insieme. Ci attende un nuovo anno ricco di scoperte, crescita personale e momenti di puro divertimento. Con curiosità, spirito di squadra e un pizzico di audacia, affronteremo sfide stimolanti e impareremo cose straordinarie.
✨ Rendere l’ortografia un gioco da ragazzi (e da mostri!) Con Ortografia mostruosa, le regole non sono più noiose: diventano un percorso ludico, vivace e… leggermente spaventoso! Il pacchetto è progettato per affrontare in maniera creativa e partecipata le principali insidie ortografiche della lingua italiana.
📦 All’interno troverai:
-
Schede didattiche interattive: esercizi pratici per allenarsi con suoni e grafie insidiose.
-
Approfondimenti mirati su gruppi ortografici specifici:
-
C dolce e dura: CIA, CIO, CIU
-
G dolce e dura: GIA, GIO, GIU
-
C e G con H: CHI, CHE, GHI, GHE
-
CU e QU: per evitare confusioni una volta per tutte.
-
-
Cruciverba e giochi di parole: attività come il cruciverba “GHI – GHE” che trasformano la pratica ortografica in svago intelligente.
-
Illustrazioni vivaci: scheletri buffi e mostriciattoli simpatici per catturare l’attenzione e stimolare la fantasia.
-
Uso versatile: perfetto per lezioni frontali, attività di gruppo o compiti a casa.
🎯 Competenze sviluppate
-
Distinguere e riconoscere correttamente i suoni di C e G dolci e duri.
-
Usare in modo appropriato CHI, CHE, GHI, GHE.
-
Applicare senza errori le regole di CU e QU.
-
Migliorare l’accuratezza ortografica riducendo gli errori più frequenti.
-
Ampliare il vocabolario attraverso esercizi mirati.
-
Acquisire autonomia nell’individuare e correggere i propri errori.
💡 Coinvolgimento e metodo
Ogni modulo è focalizzato su un gruppo ortografico, favorendo un apprendimento progressivo e strutturato. L’unione di esercizi interattivi, giochi linguistici e illustrazioni a tema rende il percorso dinamico e piacevole.
👾 Un filo narrativo mostruoso Il materiale può essere introdotto con la lettura di storie sui mostri, creando un contesto fantastico che accende curiosità e immaginazione. Una narrazione avvincente diventa il trampolino di lancio per scoprire e consolidare le regole ortografiche.
📖 Bibliografia consigliata
-
Ti leggerò una storia – Gideon Sterer
-
Il girotondo dei fantasmi – Udo Weigelt
-
Il mostro peloso – Henriette Bichonnier
-
Il Gruffalò – Julia Donaldson
Scopri altri materiali didattici, visitando il mio shop: maestra.cri
https://edudoro.eu/vendor/maestra-cri-2/
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, alfabeto, apprendimento, attenzione, attività culturale, back to school, backtoschool, bambini, clipart, colora, compiti, comprensione, consonante, conversazione, creatività, cruciverba, da colorare, da stampare, didattica, disegno da colorare, dislessia, docenti, esercizi, filastrocche, halloween, immagini, infanzia, istruzione, italiano, leggere, lettura, lezione, materiali, ortografia, pacchetto, parole, pdf, per insegnanti, poesie, schede, schede didattiche, schededidattiche, scritta, scrittura, scuola primaria, scuolaprimaria, semplici, sostegno |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 14 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta