Attività di coding e pixel art…nel mare!Digitale

Tuffati nel mondo del coding e della pixel art con questo materiale unico! I tuoi alunni scopriranno come creare immagini fantastiche seguendo semplici istruzioni numeriche, il tutto a tema marino.

Questo pacchetto offre un modo divertente e coinvolgente per introdurre concetti importanti senza usare schermi.

Ecco cosa trovi in questo materiale:

 

  • Schede pronte all’uso per attività di pixel art, perfette per la scuola primaria.
  • Quattro simpatici soggetti marini da scoprire: una barca, una balena, un gabbiano e una medusa.
  • Griglie 20×20 vuote da completare, dove gli alunni colorano le caselle seguendo un codice numerico.
  • Le soluzioni colorate per ogni immagine, utili per un controllo rapido o come riferimento.
  • Un’attività che non richiede dispositivi digitali, solo matite colorate e tanta voglia di creare.
  • Materiale versatile, ideale per lezioni in classe, compiti a casa o attività extra.

Con questo materiale, i tuoi alunni svilupperanno competenze chiave:

 

  • Pensiero computazionale e logica: Imparano a decodificare e seguire algoritmi.
  • Capacità di problem-solving: Risolvono enigmi visivi passo dopo passo.
  • Concentrazione e attenzione ai dettagli: Si focalizzano sul compito per ottenere il risultato desiderato.
  • Motricità fine e coordinazione occhio-mano: Migliorano la precisione nel colorare.
  • Creatività e espressione artistica: Danno vita a immagini colorate attraverso un processo strutturato.

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare
Materia Coding
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestraolga88

Ciao a tutti sono Olga Mercurio, un'insegnante della scuola primaria, sui social mi trovate come maestraolga88.

Mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria nel 2012 e successivamente nel 2020 specializzata sul sostegno (TFA).

Nel 2014 ho conseguito anche un diploma di Perfezionamento post-universitario in "Lo sviluppo delle abilità linguistiche: la scrittura e la lettura per la scuola primaria".

Ho lavorato otto anni fuori casa sul posto comune in diverse regioni d'Italia, nello specifico Lombardia, Toscana e Lazio. Ora sono rientrata in Calabria, nella mia città, Catanzaro. Attualmente lavoro sul sostegno da qualche anno.

Vivo il mio lavoro come una missione, soprattutto adesso, nel mondo in cui viviamo oggi che ci fa tanta paura. Siamo noi insegnanti, insieme alle famiglie a dover seminare amore, rispetto, libertà d'espressione, gentilezza, perdono, e poi tutto ciò che i libri ci insegnano...

Abbiamo una grande responsabilità, ma insieme possiamo farcela, io ci spero ancora e ce la metto tutta.

Sono qui per condividere con voi la mia didattica, la creazione di miei contenuti scolastici e attività didattiche per tutte le classi e tutte le discipline della scuola primaria.

Spero possano esservi utili e di vostro gradimento.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *