1. A spasso per l’Italia – VALLE D’AOSTADigitale

A spasso per l’Italia – Valle d’Aosta è un percorso interattivo pensato per i bambini della scuola primaria, ideale per accompagnarli alla scoperta della più piccola regione d’Italia in modo semplice, coinvolgente e inclusivo.

Attraverso un PDF interattivo, gli alunni potranno esplorare la Valle d’Aosta con video, immagini, link di approfondimento e attività guidate. Ogni sezione affronta un aspetto della regione: introduzione geografica, territorio e clima, attività economiche, luoghi da visitare, prodotti e piatti tipici.

Il materiale è arricchito da:

  • Attività pratiche “Ora prova tu…” per stimolare ricerche, disegni e riflessioni personali da svolgere sul quaderno di geografia.

  • Quiz interattivi su Wordwall (scaricabili anche in formato .PDF), per verificare l’apprendimento in modo divertente.

  • Glossario, per chiarire i termini geografici più difficili.

Questo PDF fa parte della collana “A spasso per l’Italia”, che raccoglie i percorsi interattivi dedicati a tutte le regioni italiane, ognuna proposta come unità autonoma ma collegata alle altre per comporre un viaggio completo nella nostra penisola.

Grazie al linguaggio chiaro, ai contenuti multimediali e alle proposte inclusive, questo strumento è adatto sia in classe che a casa, e può essere utilizzato anche con alunni con bisogni educativi speciali (BES).

IMPORTANTE: dopo aver scaricato il file .PDF esso sarà fruibile offline, ad eccezione dei link e dei video in esso contenuti, che non saranno disponibili senza una connessione internet.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Quinta elementare
Materia Geografia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori ⚠️ Disclaimer - Uso del corso - Questo prodotto multimediale è pensato per i bambini della scuola primaria e propone attività online scelte con cura per essere semplici, utili e sicure. Tuttavia, i bambini non devono mai svolgerle da soli: è necessaria la supervisione di un adulto responsabile (insegnante o genitore), che li accompagni e controlli l’uso del computer e di Internet. L’autrice non è responsabile di un utilizzo improprio dei materiali interattivi, dei link esterni o dei siti indicati.
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra Linda

Sono una docente di scuola primaria, specializzata sul sostegno. Ho maturato una vasta esperienza con studenti aventi bisogni educativi speciali. Prima di diventare insegnante ho lavorato per un'importante azienda informatica, acquisendo ottime competenze di tipo informatico. Mi sono occupata per anni di comunicazione d'impresa: sono giornalista pubblicista e scrittrice.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *