IMPARO A SCRIVERE LA FRASEDigitale

Un LIBRO-DIZIONARIO che contiene tutti (o quasi tutti) gli articoli, i nomi, i verbi, le preposizioni, gli avverbi, gli aggettivi e le congiunzioni della lingua italiana (sotto a ogni parola vi è un’immagine-simbolo), pensato in modo particolare per studenti stranieri o con disturbi del linguaggio e creato allo scopo di:

  • Permettere ai nostri studenti di arricchire il proprio lessico.
  • Guidare i nostri studenti a utilizzare questo lessico per costruire frasi corrette da un punto di vista ortografico, morfologico e sintattico. Come? Attraverso trucchetti che permettono di capire intuitivamente il complesso mondo della grammatica italiana! (es. ho utilizzato i colori per distinguere le parti del discorso, il genere e il numero dei nomi….).
  • Permettere ai docenti di organizzare molteplici attività interdisciplinari e trasversali, calibrate su studenti diversi e di diverse età, e perseguire numerosi obiettivi formativi e disciplinari….utilizzando un solo strumento, il libro “IMPARO A SCRIVERE LA FRASE”!

 

Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore.

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 101 o più
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

sita90

 Sono una docente di scuola primaria con mille passioni: l'inglese, la musica...e una passione più recente, scoperta qualche anno fa, grazie al mio anno di prova: quella di creare materiali da portare sempre con me nella mia "valigia degli attrezzi"! Materiali che possano stimolare la creatività di noi docenti, offrendoci spunti per organizzare molteplici attività interdisciplinari e trasversali, calibrate su studenti diversi e di diverse età, materiali grazie ai quali è possibile perseguire numerosi obiettivi formativi e disciplinari! Da qui è nata la voglia di condividere i frutti di questa passione scoperta di recente con tutti i docenti come me! Se desiderate avventurarvi in questa esperienza che vi propongo, vi garantisco che il tempo che trascorrerete sul web per cercare risorse interessanti lo utilizzerete per divertirvi a immaginare tutto ciò che potrete mettere in campo e perseguire grazie a ciò che avrete tra le mani!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *