Il piccolo mostro del lago_attivitàDigitale

📘 Panoramica del materiale didattico

Sul mio profilo  è disponibile gratuitamente il racconto completo Il piccolo mostro del lago, che si integra perfettamente con le attività proposte in questo pacchetto.

Questo strumento didattico è pensato per accompagnare le tue classi in un percorso coinvolgente di comprensione del testo. Basato sul racconto di Gloria Francella, il materiale guida gli alunni e le alunne attraverso un’analisi approfondita e stimolante.

🎯 Struttura del percorso

  • Prima della lettura: Proposte creative per attivare le conoscenze pregresse e incoraggiare previsioni sul contenuto. I bambini immagineranno il protagonista, il suo carattere e l’ambiente in cui vive, favorendo un approccio attivo alla lettura.

  • Dopo la lettura: Attività mirate per verificare la comprensione del testo, tra cui quiz a scelta multipla, esercizi vero/falso, completamenti e riordino di frasi. Ogni esercizio è pensato per esplorare i dettagli della trama e dei personaggi.

  • Approfondimenti linguistici: Sezioni dedicate alla grammatica e al vocabolario, con esercizi sulla divisione in sillabe e sulla costruzione di frasi, utili per rafforzare le competenze linguistiche.

📖 Testo di riferimento Il racconto originale è disponibile gratuitamente sulla mia pagina, rendendo il materiale immediatamente utilizzabile e facilmente integrabile nelle attività didattiche quotidiane.

 

Scopri altri materiali didattici, visitando il mio shop: maestra.cri

Vendor

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 10
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra.cri

Sono un'insegnante di scuola primaria che si reca ogni giorno al lavoro con l'unico scopo di divertirsi con i propri alunni.

Utilizzo ogni genere di strategia che favorisca un apprendimento giocoso e divertente, il più possibile coinvolgente e partecipativo.

Creo personalmente i miei contenuti digitali; in ogni classe ormai sono presenti strumenti interattivi (LIM) ed è stimolante visualizzare le attività sul grande schermo, motivando gli alunni a partecipare in prima persona, a collaborare attivamente. 

Quindi, avanti tutta! Giochi interattivi, giochi linguistici, filastrocche divertenti, cruciverba, cruci puzzle.

La fantasia non ha limiti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *