Coloriamo l’autunnoDigitale

Questo fascicolo è composto da 15 schede illustrate dedicate agli elementi tipici dell’autunno: zucche, funghi, ghiande, ricci, scoiattoli, castagne e molto altro.
Ogni scheda è accompagnata da comandi in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) che guidano il bambino nell’attività di coloritura in modo chiaro, accessibile e inclusivo.

Le istruzioni semplici e visive permettono ai bambini con bisogni comunicativi complessi di partecipare attivamente, potenziando le capacità espressive, cognitive e motorie.
Attraverso il gioco e il colore, si favorisce l’apprendimento dei concetti legati alla stagione autunnale e si stimola l’osservazione, la scelta e la coordinazione oculo-manuale.

 

Uno strumento utile per insegnanti, educatori, terapisti e famiglie che desiderano proporre attività inclusive, divertenti e didatticamente significative.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 16
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Federica

Mi chiamo Federica e sono un'insegnante di sostegno laureata in Scienze della Formazione Primaria, con una specializzazione nelle attività didattiche sul sostegno. Lavoro con bambini che presentano difficoltà di autonomia, comunicazione e apprendimento e utilizzo metodologie personalizzate per favorire la loro partecipazione attiva e il miglioramento delle loro competenze. Sono entusiasta di creare ambienti inclusivi e stimolanti, in cui ogni bambino possa sviluppare al meglio il proprio potenziale.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *