🐱 Gatti, storie e… matematica! 🐾Digitale

Dalla storia ai numeri: gatti, giochi e logica in classe 📖➕

🌟 Prime attività di matematica (classe prima/seconda)

I primi giorni di scuola sono il momento giusto per scoprire che la matematica non è solo numeri… ma anche racconti, colori e creatività!

📖 Partiamo dall’albo “Gatti neri gatti bianchi” di Anna Cerasoli, per poi:
Creare gatti con la tecnica dell’origami
Giocare con enunciati veri e falsi
Inventare sequenze e risolvere piccoli problemi
Disegnare seguendo i quadretti

📦 Cosa trovi nel materiale:
Schede operative pronte
Tutorial origami
Attività in CAA per un approccio inclusivo
Esercizi di pregrafismo

Un’attività divertente, creativa e perfetta per iniziare l’anno… con tante code e baffi matematici! 🐾

🥅 Obiettivi

  • Realizzare un gatto con la tecnica degli origami
  • Drammatizzare una storia
  • Riprodurre immagini da un modello seguendo i quadretti
  • Realizzare sequenze
  • Rappresentare enunciati
  • Risolvere situazioni problematiche

📦 Materiali

  • Albo illustrato “Gatti neri gatti bianchi” di Anna Cerasoli
  • Schemi dei disegni con i quadretti
  • Quaderno a quadretti, matita, gomma, pastelli
  • Carta origami (neri/bianco/marrone/arancione…)
  • Tutorial origami: link YouTube

Punti di forza

  • Approccio creativo e manipolativo
  • Sviluppo del linguaggio matematico (quantificatori, connettivi logici)
  • Inclusione (schede CAA)
  • Coordinamento con italiano e pregrafismo
  • Attività coinvolgenti e cooperative

🐾 Attività principali

Attività 1: Origami e drammatizzazione

  • Realizzare un gatto nero
  • Drammatizzare la storia e discutere enunciati veri/falsi
  • Rappresentare graficamente gli enunciati

Attività 2: Origami e giochi logici

  • Creare gattini di vari colori
  • Utilizzare i gatti per rendere veri o falsi gli enunciati
  • Trascrivere e rappresentare alcuni enunciati

Attività 3: Quadretti e sequenze

  • Disegnare un gattino seguendo i quadretti
  • Creare sequenze di gatti (nero/bianco/marrone…)
  • Inventare sequenze creative con la classe

Attività in più: Problem solving & Pregrafismo

  • Schede con situazioni problematiche
  • Esercizi di pregrafismo coordinati con l’italiano

📚 Bibliografia

  • “Gatti neri gatti bianchi”, Anna Cerasoli, Editoriale Scienza, 2011
  • “Sviluppare la creatività con il codice quadretto”, Andrea Rota & Marta Magli, Erickson, 2022
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Il materiale può essere suddiviso in diverse attività. Ogni attività può essere completata in circa 30 minuti. Tutto il percorso può durare circa tre ore.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *