Le gru di Sadako; Storia attività e laboratori creativi per educare alla pace-tutte le classiDigitale

🕊 Giornata della Pace – la leggenda delle gru e la storia di Sadako 
Un materiale completo e pronto all’uso in 12 pagine per celebrare la Giornata della Pace con i tuoi alunni, attraverso una storia toccante e attività coinvolgenti. 📌 Cosa contiene il materiale: La leggenda giapponese delle mille gru. La storia di Sadako Sasaki, raccontata con un linguaggio chiaro ed emozionante. Scheda di contestualizzazione storica e scientifica (cos’è la bomba nucleare? cosa sono le radiazioni?). Sezione dedicata agli origami, con spiegazione e istruzioni passo passo per costruire la gru. Attività di rielaborazione per la classe: laboratori di pace, riflessioni guidate, disegni, cartelloni, collegamenti interdisciplinari. 🎯 Obiettivi didattici: Educare alla pace e alla solidarietà. Far conoscere una tradizione giapponese e un simbolo universale. Stimolare riflessione, creatività e manualità. Offrire attività pratiche e interdisciplinari per la primaria. 👉 Un percorso educativo che unisce narrazione, manualità e riflessione, trasformando la storia di Sadako in un’esperienza viva per i bambini.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 12
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *