All together now. Imparare l’inglese con i BeatlesDigitale

Un’unità didattica completa non solo per il “back to school”, per iniziare in allegria con una revisione, ma da utilizzare tutto l’anno, anche a San Valentino, sia per un unico argomento che come unità intera, per un lavoro interdisciplinare, progettuale, di Soft Clil, motivante per i più piccoli ma anche per noi grandi.

Il gruppo di idee e di attività si prestano per un lavoro interdisciplinare e attività progettuali che combinano la lingua inglese con la creatività, il gioco motorio, la musica e l’educazione civica, perfettamente adeguate ad un percorso di Soft CLIL.

Le attività sono adatte per alunni piccoli di classe 1, 2 e 3 di scuola primaria. Sono basate sulla canzone All Together Now dei Beatles ed includono i seguenti argomenti ed ambiti lessicali:

·        i numeri da 1 a 10

·        i colori

·        l’alfabeto

·        elementi di tradizione e cultura (tea time)

·        linguaggio affettivo (“I love you”)

Discipline coinvolte:

·        Inglese

·        Musica

·        Arte e immagine

·        Educazione motoria

·        Educazione civica

(Si può tuttavia allargare il campo anche con la Geografia parlando di città, dell’Inghilterra e del Regno Unito, magari con una mappa sottomano, o di Storia, parallelamente alla storia del gruppo musicale e della musica rock e pop inglese. Si può anche fare Clil con la matematica e i numeri)

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Inglese
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 13
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Annalisa Book

Sono da oltre un ventennio docente di lingua inglese nella scuola primaria. Ho una laurea in Lingue e Letterature Straniere (inglese e francese) e da sempre mi occupo di insegnamento linguistico. Ho lavorato e fatto esperienza anche all'estero (anche per organizzazioni internazionali e a seguito di alcuni progetti per la comunità europea) come docente di italiano L2 sia con bambini che con adulti e collaborando con istituzioni pubbliche e private, Università Italiane e Straniere. 

Ho una lunga formazione documentata su più campi compreso, più recentemente, quello del CLIL.

Mi sono sempre dedicata alla scrittura (o, per lo meno, mi sono finora divertita a produrre del materiale) e alla lettura; sono infatti  una grande lettrice e mi occupo di promozione della lettura, collaborando con librerie e biblioteche.

Da sempre anglofila e amante del Regno Unito, quando posso, torno in terra anglosassone per rigenerarmi.

I miei profili social sono:

facebook: annalisabook

instagram: annalisabook

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *