Pixel Art di HalloweenDigitale

Questi file propongono un’attività creativa e coinvolgente di Pixel Art a tema Halloween, ideale per celebrare la festività in classe in modo originale e didatticamente stimolante. Gli studenti saranno guidati nella creazione di immagini digitali a bassa risoluzione (zucca, vampiro e ragno) utilizzando la tecnica dei pixel, trasformando così figure complesse in composizioni geometriche semplici e colorate.
Nel materiale troverete anche una presentazione su “Che cos’è la pixel art” da usare come introduzione all’attività.

Perché è utile per i docenti?

  • Arte e Immagine: Introduce i principi fondamentali della pixel art, sviluppando la creatività, il senso estetico e la comprensione della composizione visiva attraverso la semplificazione delle forme.

  • Matematica e Geometria: Permette di esplorare concetti come griglie, coordinate, simmetria e la relazione tra unità (pixel) e insieme (immagine), rafforzando il pensiero spaziale e logico.

  • Informatica e Pensiero Computazionale: Serve come un’ottima introduzione ai concetti di base della grafica digitale senza richiedere l’uso di software complessi.

  • Motivazione e Inclusione: Il tema di Halloween, popolare tra i bambini, aumenta il coinvolgimento e la partecipazione. L’attività è accessibile a diverse fasce d’età e abilità, favorendo un ambiente di apprendimento inclusivo.

Questa risorsa offre un modo divertente e interdisciplinare per celebrare Halloween, permettendo agli studenti di esprimere la propria creatività mentre sviluppano importanti competenze in arte, matematica e pensiero computazionale. È perfetta per insegnanti che cercano un’attività pratica e stimolante che coniughi divertimento e apprendimento.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

matematicoallosbaraglio

✨ Benvenuti su "Le Avventure di un Matematico allo Sbaraglio"! ✨Ciao a tutti, amanti dei numeri, della scoperta e delle sfide quotidiane! Sono Careri Rosaria Immacolata e sono la mente e il cuore dietro questa nuova pagina. 👩‍🏫Mi sono laureata in Matematica nel lontano 2015, e da allora la mia missione è chiara: diventare una professoressa che fa davvero la differenza! 🚀 In questi anni, ho avuto la fortuna di incontrare tantissimi studenti, e ho imparato una lezione preziosa: non esiste un unico modo di insegnare. Un bravo docente deve essere come un camaleonte 🦎: versatile, flessibile e sempre pronto ad adattarsi alle diverse esigenze di tutti e di ciascuno!Credo fermamente che il vero obiettivo della scuola sia formare menti critiche e cuori intelligenti 🧠❤️, così come ha scritto Stefano Rossi, uno dei più noti psicopedagogisti italiani.Ogni giorno, nella mia scuola secondaria di primo grado, metto tutta la mia dedizione e passione per far sì che questo sogno diventi realtà, insegnando Matematica e Scienze.Sono super entusiasta di condividere con voi la mia esperienza, le mie risorse didattiche innovative e, perché no, anche qualche "avventura" divertente dal mondo dell'insegnamento e della matematica! Preparatevi a esplorare il lato più avvincente dei numeri e della scienza!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *