TOMBOLA MATEMATICADigitale

Questo file, intitolato “Tombola matematica”, è una risorsa didattica originale che reinterpreta in chiave matematica un gioco della tradizione napoletana. L’attività ha lo scopo di rendere l’apprendimento della matematica più divertente e interattivo, permettendo agli studenti di ripassare, in occasione delle feste natalizie, concetti e terminologia in modo ludico.

NOTA BENE: Per ottenere i numeri da estrarre per il gioco della tombola matematica, la pagina 1 del file è da ritagliare. I rettangolini ottenuti andranno inseriti in un sacchetto e usati per l’estrazione durante l’attività.

Modalità di gioco consigliata

·         L’insegnante sorteggia un numero per volta.

·         Gli alunn*, con le loro cartelle, seguono l’estrazione e segnano i numeri che escono.

·         Man mano che un alunn* fa ambo, terno, quaterna, quintina o tombola, lo dichiara.

·         Per aggiudicarsi il premio, però, l’alunn* deve dare la definizione di almeno uno dei termini matematici presenti nella sua combinazione vincente (ad esempio, se ha fatto ambo con le parole “segmento” e “semiretta”, dovrà definire almeno uno dei due termini).

È importante sottolineare che questa è solo una possibile modalità di gioco, e ogni docente è libero di adattarla, personalizzarla o crearne una propria per renderla ancora più efficace per la sua classe.

Perché è utile per i docenti?

  • Didattica Ludica: Il gioco della tombola, familiare agli studenti, viene trasformato in uno strumento didattico efficace per ripassare in modo coinvolgente un’ampia gamma di argomenti matematici.
  • Contenuto Interdisciplinare: Il file copre diverse aree della matematica, dalla geometria (segmento, retta, piano) all’aritmetica (addizione, sottrazione, moltiplicazione), rendendolo una risorsa versatile per il consolidamento delle competenze.
  • Sviluppo del Linguaggio Matematico: Le cartelle contengono termini specifici come “quoziente”, “prodotto”, “elemento neutro”, e, quindi, lo scopo di aiutare gli studenti a familiarizzare con il vocabolario tecnico in un contesto ludico.
  • Materiale Pronto all’Uso: La risorsa è completa di tutto il necessario per organizzare un’attività in classe. Il materiale costituisce un’aggiunta pratica e immediata al repertorio didattico.

Questa risorsa è un eccellente strumento per gli insegnanti che cercano un modo per integrare il divertimento nel processo di apprendimento. Offre un’alternativa creativa alle lezioni tradizionali, promuovendo il ripasso e il consolidamento delle competenze matematiche in un’atmosfera positiva e stimolante.

 

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 17
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

matematicoallosbaraglio

✨ Benvenuti su "Le Avventure di un Matematico allo Sbaraglio"! ✨Ciao a tutti, amanti dei numeri, della scoperta e delle sfide quotidiane! Sono Careri Rosaria Immacolata e sono la mente e il cuore dietro questa nuova pagina. 👩‍🏫Mi sono laureata in Matematica nel lontano 2015, e da allora la mia missione è chiara: diventare una professoressa che fa davvero la differenza! 🚀 In questi anni, ho avuto la fortuna di incontrare tantissimi studenti, e ho imparato una lezione preziosa: non esiste un unico modo di insegnare. Un bravo docente deve essere come un camaleonte 🦎: versatile, flessibile e sempre pronto ad adattarsi alle diverse esigenze di tutti e di ciascuno!Credo fermamente che il vero obiettivo della scuola sia formare menti critiche e cuori intelligenti 🧠❤️, così come ha scritto Stefano Rossi, uno dei più noti psicopedagogisti italiani.Ogni giorno, nella mia scuola secondaria di primo grado, metto tutta la mia dedizione e passione per far sì che questo sogno diventi realtà, insegnando Matematica e Scienze.Sono super entusiasta di condividere con voi la mia esperienza, le mie risorse didattiche innovative e, perché no, anche qualche "avventura" divertente dal mondo dell'insegnamento e della matematica! Preparatevi a esplorare il lato più avvincente dei numeri e della scienza!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *