Per celebrare la Festa dei Nonni, è fondamentale spiegare ai bambini che la demenza non cancella l’amore che i nonni provano per loro. “La nonna di Alberto” è una storia pensata proprio per questo, per aiutare i più piccoli a capire la demenza senile e cosa possono fare per i loro nonni.
Un filo invisibile
La storia fa capire che, anche se i nonni possono dimenticare le cose a causa della malattia, il loro amore per i nipoti è un legame invisibile e indistruttibile. Questo concetto aiuta i bambini a sentirsi rassicurati e a non interpretare i cambiamenti di comportamento del nonno come una mancanza di affetto.
Un’occasione per imparare
Questa storia è un utile strumento per parlare di un argomento delicato in modo semplice e diretto. Può essere letta in famiglia o a scuola, specialmente durante la Festa dei Nonni o la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, per sensibilizzare i bambini e renderli più empatici e consapevoli. In questo modo, il legame speciale tra nonni e nipoti rimane forte, nonostante le difficoltà.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | festa dei nonni, racconti |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta